Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
15 Luglio 2025

Visite: 55

Si inaugura mercoledì 16 luglio, con lo spettacolo ALBERI con Giovanni Sorti e Stefano Mancuso, il cartellone teatrale della 46° edizione del Festival la Versiliana e la Fondazione presieduta da Paola Rovellini, dal settembre scorso alla guida dell’ente, ha voluto porre l’attenzione sui primissimi risultati al botteghino.Sono ovviamente risultati parziali – spiega la presidente Paola Rovellini – che ci danno però la misura di quanto il cartellone stia andando nella direzione che auspicavamo.”.Da una prima analisi dei dati del botteghino emergono infatti numeri lusinghieri che già fanno comprendere il buon andamento degli eventi proposti dalla Fondazione come, ad esempio, gli oltre 800 biglietti già venduti sul primo spettacolo che per il genere prosa in un festival estivo possono a titolo considerarsi un grande successo. Sold-out già raggiunto per la prima nazionale de La Zanzara con Giuseppe Cruciani e David Parenzo, mentre il trend di vendita sembra presagire il raggiungimento di altri quattro sold out per gli spettacoli del cartellone.Benissimo anche gli Incontri al Caffè de La Versiliana, coordinati quest’anno da Alessandro Sallusti, iniziati il 5 luglio scorso con un week end da tutto esaurito per gli incontri con Andrea Stroppa e Gianluigi Nuzzi. La rassegna, che accoglie i suoi prestigiosi ospiti con il suo consueto calore, attenzione e pubblico ha registrato anche ottime presenze per gli incontri con Letizia Moratti, Stefano Zecchi e Chiara Francini, mentre si attende l’arrivo del primo dei Ministri che prenderanno parte alla rassegna, ovvero il Guardasigilli Carlo Nordio atteso per mercoledì 16 luglio alle 18.30.  Soddisfazione anche per la Versiliana dei Piccoli che quest’anno ha aperto i battenti con eventi quotidiani per i bambini già dalla seconda metà di giugno anticipando di due settimane il periodo consueto di svolgimento. "Le presenze allo spazio bambini – commenta Elia Guidi, coordinatore della Versiliana dei Piccoli – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono quasi raddoppiate e abbiamo infatti riscontrato quasi 1.000 presenze, di cui oltre la metà provenienti da Pietrasanta”.

 Il responso molto più che incoraggiante del botteghino, già prima dell’apertura del Festival – commenta il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – è la prova inconfutabile della forza di questo nuovo progetto che abbiamo voluto per la Versiliana. La proposta artistica elaborata dal coordinatore generale Marco Marchesi piace. Lo spazio bambini, da quest’anno curato in modo particolare, ha raddoppiato il numero dei frequentatori. Gli incontri al Caffè hanno segnato una partecipazione importante fin dal primo appuntamento. Restano senz’altro aspetti da mettere a punto ma che, sono certo, lo staff della presidente Paola Rovellini saprà gestire con accortezza ed efficacia. A tutti, quindi, dico: facciamo lavorare questo gruppo e diamo loro la possibilità di esprimere appieno le loro capacità e competenze, messe a servizio del nostro Festival e dell’intera Versilia”.Chi si occupa di spettacolo – aggiunge Paola Rovellini - sa che deve essere scaramantico, ma i dati del festival sono a questa primissima analisi, positivi e incoraggianti.  Il messaggio che ci arriva dai progetti speciali dedicati ai bambini – prosegue -   è assolutamente incontrovertibile e premia le scelte condivise con il Sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti - che ha voluto dal primo momento una Versiliana aperta alla comunità durante la stagione e fuori stagione.”

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Spazio disponibilie

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO