Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
05 Agosto 2025

Visite: 49

Il Comune di Stazzema compie un passo fondamentale verso la definizione dei nuovi strumenti urbanistici che guideranno lo sviluppo del territorio per i prossimi dieci anni. Si è infatti conclusa positivamente la Conferenza di copianificazione con Regione Toscana e Provincia di Lucca, che ha dato il via libera alla proposta progettuale presentata dall'amministrazione comunale. «Dopo la scadenza del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico – spiega il sindaco Maurizio Verona – abbiamo avviato il procedimento per la nuova pianificazione urbanistica. La proposta condivisa ieri in Conferenza è stata ritenuta coerente con gli obiettivi sovracomunali e ha ottenuto il parere favorevole della Regione e della Provincia». Il cuore del nuovo Piano Strutturale (Ps) e del Piano Operativo (Po) risiede nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e incentivare lo sviluppo turistico. Un piano che punta a rafforzare i servizi essenziali, introdurre opere pubbliche strategiche e promuovere la mobilità sostenibile. «Sarà un'occasione – continua Verona – per offrire ai cittadini nuove opportunità di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, possibilità che non erano previste nei precedenti strumenti urbanistici. Inoltre, recepiamo le nuove normative regionali in materia di aree agricole extraurbane, garantendo presidio, riqualificazione e sviluppo nel rispetto dell'ambiente e dell'identità architettonica del territorio». Tra gli interventi previsti si segnalano la realizzazione di quattro nuovi parcheggi, il potenziamento della mobilità lenta e un nuovo percorso ciclopedonale, elementi fondamentali per una fruizione sostenibile del territorio. Anche il presidente del consiglio comunale e delegato all'urbanistica, Alessio Tovani, sottolinea il valore strategico del nuovo assetto normativo: «Con il Piano Operativo andremo a definire regole chiare che consentano il rafforzamento e lo sviluppo turistico, in un'ottica di valorizzazione dei nostri borghi e del paesaggio». Chiusa la fase della copianificazione, il percorso entra ora nella seconda fase, quella relativa alla definizione delle norme tecniche, per arrivare entro la fine dell'anno all'adozione formale e simultanea del Piano Strutturale e del Piano Operativo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie