Dopo una breve pausa, il festival LidoCult riprende il suo percorso con una serata dedicata alla forza delle donne, quella straordinaria della "zoppa" del romanzo della Pavignano e quella delle figure femminili rese popolari dai film di Troisi. Domenica 17 agosto, alle ore 21,30, sul Lungomare di Lido di Camaiore, l'attore Giorgio Lupano intervisterà una delle figure più significative del cinema e della scrittura italiana: Anna Pavignano. La storica sceneggiatrice e compagna di vita di Massimo Troisi presenterà il suo romanzo, "Come sale sulla pelle", edito da Piemme - uscito il 15 luglio 2025 -, un'opera in cui da prova della sua profonda sensibilità e abilità narrativa anche nel campo della letteratura. L'incontro sarà un'occasione preziosa per ricordare Massimo Troisi, l'uomo e l'artista, attraverso gli occhi e le parole di colei che gli è stata a lungo accanto. Il libro è un affresco storico, poetico e accurato, ambientato nel Piemonte di fine Ottocento e nelle saline francesi dove molti lavoratori erano emigranti italiani. Racconta la storia di Camilla, una donna segnata da una ferita indelebile ma determinata a trasformarla in forza. La sua vita, un viaggio di ribellione e ricerca della libertà in un'epoca di profonde restrizioni, si intreccia con quella di Felice, uno studente di medicina che la ama e la sostiene. Attraverso un grande amore, la Pavignano esplora i temi del riscatto femminile e della resilienza umana. Con una prosa naturale e pura, il piglio di una grande narratrice, racconta un viaggio intimo ed epico che dopo più di cent'anni risuona ancora estremamente attuale. L'incontro offre l'occasione di esplorare la narrazione attraverso diverse forme, dalla pagina scritta allo schermo cinematografico grazie alla conduzione di Giorgio Lupano, che in quanto attore saprà distillare la ricca esperienza della scrittrice e sceneggiatrice, Anna Pavignano.
Lido di Camaiore: Anna Pavignano e il ricordo di Massimo Troisi
Scritto da Redazione
Camaiore
16 Agosto 2025
Visite: 64