Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Gennaio 2021

Visite: 131

Contrasto al contrabbando e al traffico illecito di migranti. Questi gli obiettivi del nuovo progetto della guardia di finanza, che da oggi può contare su un'ulteriore e modernissima unità navale. Il porto di Viareggio è stato teatro, questa mattina, del varo di un nuovo pattugliatore veloce, il P.V. 10 "Tenente Petrucci". La nave porta il nome di Franco Petrucci, tenente delle fiamme gialle e medaglia al merito civile, vittima di un attacco terroristico in Alto Adige nel 1996. Madrina del varo, la nipote del dedicatario, Clelia Catalucci.

Il pattugliatore, realizzato dal cantiere Effebì Overmarine di Carrara-Avenza, avrà un equipaggio di 22 membri e, con i suoi 44 metri di lunghezza e una velocità massima di 45 nodi, potrà ospitare anche eventuali naufraghi soccorsi fino ad una capienza massima di 150 persone.

Piene di orgoglio le parole del comandante generale della guardia di finanza, Giuseppe Zafarana, venuto fino a Viareggio per la cerimonia. "Il pattugliatore Petrucci è il primo di una serie di sette mezzi, che andranno a consolidare la presenza istituzionale in mare nell'ambito della cooperazione internazionale – spiega -. Questo progetto di ammodernamento e potenziamento della flotta navale consentirà al nostro corpo di assolvere più efficacemente alle funzioni di polizia del mare, con particolare attenzione ai traffici illeciti nel Mediterraneo".

Ammodernamento che consiste anche nella presenza, a prua, di un drone pronto al decollo, che, all'occorrenza, potrà coadiuvare i finanzieri nelle attività di ricerca ed esplorazione. "Tanta è l'emozione nel consegnare alla collettività questo nuovo mezzo, dedicato alla memoria del tenente Petrucci, che ha sacrificato la sua vita per i nobili ideali di legalità e amor patrio. Il suo esempio è, per tutti noi, la via maestra da seguire".

Concluso il discorso del comandante generale Zafarana, si è svolta la tradizionale benedizione del nuovo mezzo da parte del cappellano regionale delle fiamme gialle, don Massimo Amazzini. Dopodiché, il varo vero e proprio: la bottiglia di spumante si infrange contro la nave, finalmente pronta per dirigersi a Taranto e da lì solcare le acque del Mediterraneo. E noi, sulla terraferma, consapevoli di avere in mare una sentinella in più, simbolo dell'eccellenza cantieristica viareggina.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie