Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Febbraio 2020

Visite: 202

Luca Bertozzi e "Caccia di un lieto fine": ora lo si può ribadire con forza, il suo carro ha troneggiato nella classifica dei carri di seconda categoria.

Il carrista si è aggiudicato un posto di diritto nella prima categoria per l'edizione del Carnevale 2021.

Un carro che parla di natura, ambiente, generazioni e famiglia. Una critica sociale all'avidità e all'egoismo dell'umanità, che sta consapevolmente massacrando le specie in via di estinzione. Questo è il caso della famiglia di tigri che Bertozzi ha voluto incorniciare in quello che, a detta di molti, è un carro che avrebbe potuto sfilare al fianco delle opere di prima categoria.

Due tigri ruggiscono, ma più che un semplice ruggito, pare di sentire un urlo che pone l'attenzione sul consumarsi di una tragedia di fronte all'indifferenza delle persone. Un ruggito personificato, un richiamo che quasi rappresenta la rivalsa della natura sulla società umana, ancora, tuttavia, irrealizzata.  Un cucciolo di tigre dorme, per poi risvegliarsi, e con innocenza gioca e scherza con l'autore vestito da cacciatore, ma di bontà, anziché di pelli. Un'augurio, una speranza di redenzione. 

Al secondo posto Luciano Tomei con S'i Fosse Foco, con la sua denuncia contro gli incendi dei boschi causati per mano dell'uomo. Anche lui promosso in prima categoria per la prossima edizione del carnevale.

Al terzo posto "Quei gran geni di..." di Priscilla Borri e Antonino Croci, il loro un augurio di maggiore impegno per la classe politica attuale.

Al quarto posto "Giù le mani" (dai bambini) di Franco Malfatti, l'affido dei minori deve essere una missione irrinunciabile e non può seguire gli interessi economici, questa la denuncia del carrista.

Al quinto posto "L'Amaro italiano" di Edoardo Ceragioli, un messaggio satirico contro l'utilizzo spregiudicato della propaganda, contro lo sfruttamento degli immigrati e la xenofobia. E l'Italia manda giù tutto con un goccio di amaro.

Foto Giacomo Mozzi

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie