Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Maggio 2020

Visite: 211

"Mi chiedo, quando sarà tutto finito, come farò a tornare in carreggiata": dalla "chiamata alle armi" di Confcommercio, svoltasi questa mattina nei locali degli esercenti viareggini, emerge un profilo di pensiero carico di dubbi e incertezze sul futuro.

Esercenti, artigiani e commercianti hanno manifestato aprendo le porte dei loro locali ma senza di fatto praticare la loro professione. Una manifestazione per far valere la voce di chi, a livello economico, sta più risentendo dell'emergenza Covid-19.

"Con due mesi abbondanti di chiusura abbiamo notevoli difficoltà anche solo a riaprire", i costi vivi dei locali non si sono arrestati, primo fra tutti l'affitto. Il bonus dei 600 euro pare essere una toppa troppo piccola di fronte a uno strappo enorme. Bisogna tenere conto anche dei dipendenti dei commercianti: è opinione diffusa che la cassa integrazione non sia una misura di assistenzialismo sufficiente, "abbiamo tutti delle famiglie, dei figli. Si potrebbe trovare un sistema per organizzare in maniera efficiente la riapertura dei locali, pur rispettando le misure di sicurezza... Ovviamente bisogna anche che le persone facciano grande uso del proprio buon senso".

Si hanno dubbi anche sul prestito bancario proposto dal governo di Conte: "Chiedere un prestito alle banche non sembra essere una soluzione efficace, perché non si ha la certezza di recuperare un regime lavorativo che permetta la restituzione di tale prestito". Un appello alle istituzioni, un invito a fare più di quanto non sia stato già fatto.

I commercianti della zona del mercato di Viareggio comprendono bene l'emergenza sanitaria, ma chiedono in coro soluzioni ancora più pratiche per porre rimedio a una situazione che li sta dissanguando. Situazione da cui potrebbero non riuscire a risollevarsi. La cui unica soluzione, per adesso, pare sia guardare al futuro cercando di non perdere ogni speranza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 27 novembre a mercoledì…

"Con il mese di Dicembre sarà possibile aderire all'associazione "Camaiore e i suoi Borghi" nell'ambito…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuova seduta del consiglio comunale giovedì 27 novembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale a…

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie