Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Gennaio 2021

Visite: 116

Mattinata di lavoro per il soccorso alpino impegnato su più fronti. La stazione di Lucca sta intervenendo in questo momento per un incidente avvenuto lungo la strada che da Gorfigliano si dirige in Carcaraia nel gruppo del Monte Tambura. Un escursionista in compagnia di un amico è scivolato a valle mentre stava percorrendo la via di cava che al momento attuale è totalmente ghiacciata. L’amico l’ha visto scivolare a valle e ha chiamato immediatamente i soccorsi. Non si conoscono al momento le generalità. Intervento in corso.

La stazione di Querceta invece è stata attivata stamattina per un intervento al Monte Corchia. Un gruppo di escursionisti è salito alla vetta del Monte Corchia effettuando il canale del Pirosetto. Una volta raggiunta la cima, in fase di discesa uno di loro è scivolato a valle nei pressi della cava dei Tavolini. Nella caduta ha riportato la frattura esposta della tibia e si è fermato su una rete di protezione della cava. L’intervento tempestivo dell’elisoccorso è stato fondamentale in quanto la rete metallica non avrebbe retto a lungo il peso dell’uomo (la rete delimita dei salti di cava di circa 60/100 metri). Il tecnico di elisoccorso del Pegaso 1 l’ha tolto dalla situazione di pericolo e l’equipaggio l’ha caricato a bordo e trasportato a Cisanello.

Nei pressi Monte Sagro la stazione di Carrara è stata attivata per un escursionista scivolato a valle nella zona a nord del monte Borla in fase di discesa da Campocecina a foce di Pianza. L’uomo, che si trovava in compagnia di un amico, ha riportato una probabile frattura della tibia. Sul posto si è diretto l’elisoccorso 118 di Pavullo nel Frignano in quanto i Pegaso erano impegnati su altri interventi urgenti. L’uomo è stato trasportato in ospedale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie