A seguito della relazione tecnica redatta dal professor Fabrizio Cinelli, consulente del Comune di Forte dei Marmi, nell'ambito delle verifiche periodiche sulle alberature pubbliche, sono stati eseguiti controlli visivi e strumentali in diverse aree del territorio comunale, tra cui via Versilia, Piazza Paul Harris, la zona della Farmacia di Vaiana e Piazza Donatori del Sangue.
Le indagini, condotte anche con prove densitometriche dalla ditta specializzata TreeLabPisa srl, hanno permesso di accertare con precisione lo stato di salute delle piante e di programmare interventi mirati alla sicurezza e alla valorizzazione del patrimonio arboreo cittadino. In via Versilia, su 161 alberature sottoposte a verifica, 17 sono risultate irrimediabilmente compromesse e dovranno essere abbattute. Nella prossima primavera, tuttavia, saranno messe a dimora 19 nuove piante, così da garantire non solo la sostituzione, ma anche un incremento complessivo del verde urbano.
Analogamente, la relazione ha confermato la necessità di intervenire sulla Sofora situata nei pressi della Farmacia di Vaiana e sull'Acero della pineta di Piazza Paul Harris, entrambi gravemente danneggiati e ormai non recuperabili. Anche in questi casi, le alberature saranno rimosse e sostituite con nuove essenze idonee al contesto.
"Le verifiche tecniche – spiega il vice sindaco Andrea Mazzoni – sono strumenti di conoscenza indispensabili per gestire in modo consapevole e responsabile il nostro patrimonio verde. Intervenire dove necessario significa proteggere la sicurezza dei cittadini e preservare la salute complessiva dell'ambiente urbano. Gli abbattimenti, pur sempre l'ultima scelta possibile, sono seguiti da nuove piantumazioni, perché il verde di Forte dei Marmi non diminuisce, ma cresce in qualità e in armonia con il territorio."
Le operazioni, coordinate dall'Ufficio Lavori Pubblici-Verde Pubblico, saranno avviate nelle prossime settimane e proseguiranno con la piantumazione delle nuove specie nella primavera 2026.