Sarà Marcelo Álvarez ad illuminare l'alba di Ferragosto a Forte dei Marmi. Con il recital del celebre tenore, l'evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Un'alba che si colora di bellezza, il mare che accompagna discreto, il silenzio che precede la musica: Forte dei Marmi accoglie così il giorno di Ferragosto, nel segno della cultura, della partecipazione e di una tradizione che cresce ogni anno in qualità e intensità. Venerdì 15 agosto, alle ore 6.00 in Piazza Vittorio Cardini, torna uno degli appuntamenti più suggestivi dell'estate versiliese: il Concerto all'Alba con Colazione dei Pescatori, organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli. Giunto all'ottava edizione, l'evento è stato capace di richiamare ogni anno un pubblico sempre più numeroso, con spettatori che fin dalle 5.30 del mattino si ritrovano per vivere, in silenzio e con emozione, un'esperienza musicale davvero suggestiva. Dopo le ultime due edizioni, che hanno visto la straordinaria partecipazione del "divo del violino" Yury Revich, il Concerto all'Alba conferma il livello altissimo del proprio percorso con la presenza, nel 2025, di Marcelo Álvarez, grande tenore argentino dalla carriera internazionale. Acclamato nei teatri più prestigiosi del mondo – dalla Scala al Metropolitan, dall'Opéra di Parigi al Covent Garden di Londra – Álvarez porterà a Forte dei Marmi la sua voce potente e il suo carisma scenico, in un recital che attraverserà Verdi, Puccini, Rossini, Rota, Gomez e Arditi. Ad affiancarlo sarà il soprano Giuliana Distefano, interprete di grande sensibilità, insieme all'Orchestra "Domenico Scarlatti", diretta dal maestro Gianluigi Dettori. "Questa manifestazione – dichiara l'assessore alla Cultura e al Turismo, Graziella Polacci – è diventata negli anni un appuntamento identitario, atteso da residenti e ospiti che accorrono con straordinaria partecipazione, fin dalle prime ore dell'alba, per vivere un'esperienza unica. Musica, natura e mare si intrecciano in un evento che ci rappresenta profondamente, e che è capace di emozionare. Ringrazio per il sostegno organizzativo la Compagnia della Vela e gli amici dell'associazione dei Pescatori del Pontile Caricatore che ci hanno affiancato fin dalla prima edizione ". "Siamo particolarmente orgogliosi – afferma il presidente della Fondazione Villa Bertelli, Ermindo Tucci – che un artista del calibro di Álvarez abbia accolto con entusiasmo il nostro invito, riconoscendo il prestigio che il Concerto all'Alba ha saputo conquistarsi nel tempo. Un ringraziamento speciale anche all'Orchestra Domenico Scarlatti, che ci accompagna in questa avventura con la direzione del maestro Dettori già protagonista in passato del concerto all'alba, e al soprano Giuliana Distefano, che affiancherà Álvarez in alcune romanze". Come sempre, al termine dell'esibizione sarà offerta la tradizionale Colazione dei Pescatori, che quest'anno sarà arricchita dalla collaborazione con due eccellenze italiane: Fiore dal 1827, con il suo panettone artigianale, e Savini dal 1959, con la sua rinomata pinsa romana. L'ingresso è libero, ma si raccomanda di arrivare con anticipo per assicurarsi un posto a sedere.
Marcelo Álvarez celebre tenore illuminerà l'8°edizione del Concerto all'Alba di Forte dei Marmi
Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
02 Agosto 2025
Visite: 55
- Galleria: