Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
02 Agosto 2025

Visite: 57

La 46° edizione del Festival La Versiliana, accoglie nel Chiostro di Sant'Agostino a Pietrasanta la terza e ultima serata della trilogia firmata da Greta Arditi, un'opera inedita dove danza, musica e parola si intrecciano in un fluire poetico ed emotivo, esplorando le grandi tappe dell'esistenza umana: Amore, Tempo, Morte. Dalla nascita dell'Amore primordiale alla corsa contro il Tempo, fino alla Morte che si fa trasformazione. Lunedì 4 agosto alle ore 21.30 andrà in scena TRILOGY.03 MORTE, per chiudere l'emozionante racconto che ha già sorpreso ed entusiasmato il pubblico del Chiostro nelle prime serate. TRILOGY.03 MORTE è l' ultimo capitolo della Trilogia, che completa il percorso artistico  ideato da Greta Arditi, 33 anni, figlia d'arte, che si è formata nelle migliori scuole italiane e internazionali (Teatro dell'Opera di Roma, Accademia Nazionale di Danza, Princess Grace Academy di Monte Carlo e English National Ballet) e che oggi lavora come solista nella compagnia Nazionale di Raffaele Paganini, Almatanz di Luigi Martelletta e in importanti enti lirici come il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro dell'Opera di Roma e l'Arena di Verona. TRILOGY .03 MORTE è la resa, la trasformazione, ed  è lo spettacolo dell'accettazione, in cui la morte non è fine, ma passaggio. Il suono della voce si fa centrale: una cantante, presenza viva, guida il pubblico tra luce e silenzio. L'albero che è la vita prima cresceva, ora si illumina. La danza rallenta, si fa respiro, gesto condiviso. Morte non spaventa. Parla di ciò che lasciamo e di ciò che rimane. È solo tornando all'essenza che possiamo rinascere. Ed è lì che ci ritroviamo: nel primo Amore, quello puro, universale, che non finisce mai. Tre corpi – interpretati da Chiara RancaDaniele Iuliano e Thomas Piaggi – si cercano, si fondono e si separano, accompagnati dalla voce evocativa di Papiro e dai suoni dal vivo di Matteo CarettoLa regia e coreografia sono regia e coreografia sono firmate da Greta Arditi insieme a Giulio Benvenuti, mentre la direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara, che firma le musiche insieme a Matteo CarettoPapiro e Giulio Decembrini. I testi dei monologhi portano la firma di Stefano Arditi, i costumi sono creati da MGS ed Elisa LeclèI biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana (viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta) aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22,30. I biglietti sono in vendita anche presso il Teatro Comunale di Pietrasanta nelle sere di spettacolo. Tel. 0584 795511. Info www.versilianafestival.it

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte dei Marmi.

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO