La 46° edizione del Festival La Versiliana si prepara ad accogliere il più grande cantore di storie sportive del nostro tempo, Federico Buffa, per una serata che intreccia sport e storie emozionanti e che profuma di passione, mito e riscatto. Il più grande storyteller italiano sarà infatti protagonista sul palco del grande teatro all’aperto della Versiliana domenica 17 agosto alle 21,30 per raccontare la storia e le gesta di tre delle più grandi personalità calcistiche di tutti i tempi, tre calciatori argentini entrati anche nel mito del calcio italiano: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona. E’ questa “La Milonga del Futbol”, lo spettacolo firmato per la regia da Pierluigi Iorio, con cui Federico Buffa, porterà gli spettatori in un viaggio alla scoperta di tre leggende, in un racconto fatto di sport ma anche di passione, romanticismo e italianità, sullo sfondo dell’Argentina e la passione per Napoli. Dal palco della Versiliana rivivranno così le storie di Renato Cesarini un funambolo del gol, che scoprirà Omar Sivori e lo porterà in Italia. Ci si riferisce a lui quando si parla di “Zona Cesarini”, per aver segnato alcuni gol negli ultimi secondi prima del fischio finale; Omar Sivori talentoso e irriverente, incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico e Diego Armando Maradona, el pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ‘80 –‘90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla.
“Il ‘900 argentino ha prodotto paradigmi sorprendenti. Uno è la “creolizzazione” del calcio. Per gli inglesi l’Argentina è stata una colonizzazione mancata, ma la loro indole negoziale gli ha comunque garantito lauti profitti. Poi, come sempre, a inizio secolo da una tasca secondaria gli è caduto per terra the beautiful game, the game of football. Gli argentini hanno osservato, imparato e poi pensato: loro hanno inventato il gioco, ma noi faremo qualcosa di molto più importante, inventeremo l’amore per il gioco. La Milonga del Fútbol è un omaggio alla creolizzazione del gioco attraverso tre giocatori connessi tra di loro. Cesarini, che porta a Sivori, che porta a Maradona. In Italia hanno vinto 10 scudetti in tre…immaginato, creato e ribaltato mondi. Irresistibile” commenta così Federico Buffa. Storie potenti quindi che sul palco della Versiliana saranno impreziosite dal pianoforte di Alessandro Nidi e dal canto di Mascia Foschi raccontate da una voce capace più di ogni altro di trasformare lo sport in mito.
Lo spettacolo – prodotto da Imarts - è inserito nel cartellone ufficiale di spettacoli del Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, sotto l’egida del Comune di Pietrasanta. I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana in viale Morin, 16 a Marina di Pietrasanta, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22,30. Info www.versilianafestival.it