Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
08 Agosto 2025

Visite: 52

Oltre duecento bambini, tra i 4 e i 12 anni, hanno preso parte questa mattina - venerdì 8 agosto - alle attività educative e ludiche organizzate sulla spiaggia di Fiumetto in occasione della "Giornata mondiale per la prevenzione dell'annegamento" che ricorreva il 25 luglio ma che, a causa del maltempo, era stata rinviata. L'iniziativa è stata organizzata dall'Ufficio Ambiente e Protezione Civile del Comune, in collaborazione con lo staff del Nimbus Surfing Club e l'associazione Marevivo Toscana, sostenuta da numerosi enti come la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard -settore Surf da Onda-, la Federazione Italiana Nuoto -sezione Salvamento- e il Coni. "Un'occasione preziosa per formare cittadini consapevoli fin dalla più giovane età – hanno commentato il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore ad ambiente e protezione civile, Tatiana Gliori – parlare di prevenzione significa educare alla conoscenza e al rispetto. Il mare è un mondo affascinante ma anche complesso e, talvolta, imprevedibile: sapere come comportarsi può fare la differenza e investire nell'educazione dei bambini è il modo più efficace per costruire una cultura della sicurezza. La collaborazione tra istituzioni, realtà locali e mondo associativo è la chiave per costruire una comunità più attenta e rispettosa del proprio territorio: ringraziamo il personale dell'ufficio, il Nimbus e tutte le associazioni che hanno contribuito con passione e competenza alla riuscita di questa iniziativa". I piccoli partecipanti, provenienti dalla Scuola del Mare Nimbus e dai centri estivi comunali hanno preso parte a un percorso esperienziale guidato da undici istruttori federali e operatori specializzati. Divisi in gruppi per fasce d'età, si sono alternati tra cinque stazioni didattiche, affrontando attività legate al salvamento, ai venti e alla vela, alla preparazione motoria propedeutica al salvamento, all'ecologia marina e all'educazione ambientale. Il tutto attraverso un approccio ludico, coinvolgente e ad alto impatto formativo. Anche Pietrasanta si è unita agli altri Comuni "Bandiera Blu" per celebrare la "Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento", istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità a seguito della Risoluzione ONU 2021. Fee Italia, ente certificatore della Bandiera Blu, ha promosso anche quest'anno l'adesione all'iniziativa da parte dei Comuni insigniti del riconoscimento per il 2025.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO