Nasce a Viareggio la proposta di realizzare il primo Pronto Soccorso veterinario pubblico della Toscana, operativo 24 ore su 24 e accessibile a cittadini e turisti. L’iniziativa è stata lanciata durante il convegno sul benessere animale organizzato dal direttivo locale di Forza Italia e moderato dal segretario provinciale di Forza Italia Carlo Bigongiari.
“La Versilia vive un vuoto nei servizi di emergenza veterinaria – ha dichiarato Deborah Bergamini, candidata capolista di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana – e quando un animale sta male ogni minuto è prezioso. Serve un presidio unico, facile da raggiungere e operativo giorno e notte. Chi vive qui o viene in vacanza con il proprio animale ha diritto a sapere dove trovare assistenza immediata”.
Nel corso dell’incontro è stato illustrata anche la proposta di legge a sostegno delle famiglie con animali d’affezione. In collegamento da Roma è intervenuta Rita Dalla Chiesa, deputata e responsabile nazionale del Dipartimento Animali di Forza Italia insieme ad Alessandro Comazzi, che ha rilanciato il tema del caro-cure veterinarie: “Sempre più famiglie con redditi bassi o pensioni minime fanno fatica a sostenere le spese per visite, farmaci e mangimi. Per questo, insieme a Deborah Bergamini, abbiamo presentato una proposta di legge per ridurre l’IVA su alimenti, farmaci e prestazioni veterinarie e introdurre esenzioni per chi è in difficoltà economica, così da prevenire anche abbandoni e rinunce dolorose”.
Al dibattito hanno partecipato Maria Anna Saccà, responsabile provinciale del Dipartimento Tutela Animali di Forza Italia, il veterinario Franco Taccini, Stefano Simonetti del Dipartimento Urbanistica provinciale e i rappresentanti delle associazioni NOSS Italia e VEGA – Recupero Fauna Selvatica, che hanno portato contributi tecnici e testimonianze dal territorio, sottolineando la necessità di una rete di pronto soccorso veterinario integrata con i servizi pubblici e il volontariato.
“La tutela degli animali non è un tema marginale ma un indice di civiltà – ha aggiunto Bergamini – gli animali sono parte della nostra vita e del nostro equilibrio affettivo. Per questo ci impegniamo a costruire una rete veterinaria territoriale pubblica che garantisca urgenze, prevenzione e assistenza di base, perché nessuna famiglia venga lasciata sola”.
Le conclusioni del convegno sono state affidate a Raffaele Nevi, deputato portavoce nazionale di Forza Italia e responsabile del Dipartimento Agricoltura del partito, che ha ricordato come “Silvio Berlusconi fu tra i primi a comprendere il valore sociale degli animali da affezione, soprattutto per molte persone sole o fragili, per cui rappresentano un sostegno emotivo e un legame affettivo fondamentale. Parlare di tutela degli animali significa parlare di rispetto, cura e civiltà. In molte aree del Paese siamo ancora indietro su questi temi ed è per questo che Forza Italia continuerà a lavorare con serietà per garantire benessere animale, contrasto all’abbandono e accesso alle cure veterinarie. È un impegno che portiamo avanti con responsabilità e continuità, nel solco della sensibilità indicata dal presidente Berlusconi”.