Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Agosto 2025

Visite: 79

La questione della sicurezza e del degrado urbano è tornata al centro del dibattito politico a Viareggio, con una conferenza stampa tenuta questa mattina davanti al Comune. Christian Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana Popolare, affiancato da una delegazione del partito e da diversi cittadini, ha espresso la forte preoccupazione per la situazione attuale, denunciando una crescente insicurezza percepita dalla popolazione.
Secondo Marcucci, le dichiarazioni del sindaco che descrivono Viareggio come una città sicura non rispecchiano la realtà quotidiana. "I cittadini sono stanchi di vivere nella paura e nell'insicurezza," ha affermato il coordinatore, sottolineando come la cronaca cittadina sia costellata di episodi di criminalità.
La denuncia di Democrazia Sovrana Popolare si è concentrata in particolare sulle aree verdi e sui luoghi di aggregazione. "Non siamo più padroni delle pinete e delle piazze, ormai diventate zone di spaccio," ha dichiarato Marcucci, evidenziando il rischio a cui sono esposti residenti e turisti, vittime di aggressioni e furti. Furti e atti vandalici colpiscono anche negozi e automobili, contribuendo a un senso di abbandono e impunità.
Di fronte a questo scenario, il partito ha proposto soluzioni concrete e immediate. La richiesta principale è che il sindaco "usi tutti i mezzi possibili per garantire la sicurezza," includendo l'intervento dell'Esercito, almeno nelle "zone più sensibili". Marcucci ha specificato che una maggiore presenza di forze dell'ordine sul territorio non deve essere vista come un segnale di allarme, ma come un modo per "aumentare la percezione di sicurezza" tra la gente.
Inoltre, è stato lanciato un appello ai parlamentari di centrodestra affinché si facciano portavoce di questa istanza a livello nazionale. La richiesta è di intervenire sul governo per ottenere "pene certe" e un maggiore supporto per le forze dell'ordine. "Basta nascondere il problema, si trovino soluzioni al contrasto," ha concluso Marcucci, chiedendo un'azione decisa per affrontare un problema che, a suo avviso, sta minando la vivibilità della città.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie