Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
11 Agosto 2025

Visite: 59

«Il 12 agosto ricorre l'ottantunesimo anniversario della strage di Sant'Anna di Stazzema, un evento che rimane una cicatrice indelebile nella storia. Questa ricorrenza non deve essere solo un momento di ricordo, ma un monito potente contro l'orrore di tutte le guerre. Sant'Anna ci insegna una lezione crudele e fondamentale: la guerra ha il potere di trasformare gli esseri umani in bestie, annullando ogni traccia di umanità e compassione. Questa è una verità che la nostra Costituzione ha scolpito nei suoi principi fondamentali, quando all'articolo 11 afferma che "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali". Un principio che oggi, di fronte ai numerosi conflitti globali, assume un'importanza ancora maggiore. Le immagini che ci giungono dalla guerra d'invasione russa in Ucraina, dalla Striscia di Gaza, dove i morti si contano a migliaia e dove i bambini soffrono e muoiono per la fame e da altri numerosi scenari di guerra, dimostrano che la lezione di Sant'Anna è ancora tristemente attuale. La nostra provincia, attraversata dalla Linea Gotica, ha pagato un tributo di sangue molto significativo, come ci ricordano i nomi di chi è stato ucciso in spregio alla propria vita e alla propria fede. Pensiamo a figure come don Innocenzo Lazzari, Don Aldo Mei e molti altri religiosi, vittime di una violenza cieca che non risparmiava nessuno, neanche i religiosi impegnati a proteggere la loro gente. Per questo, è compito delle istituzioni coltivare la memoria di questi eventi, non solo per onorare le vittime, ma per costruire un futuro di pace. Il modo più efficace per farlo è coinvolgere le giovani generazioni attraverso la scuola, affinché la storia non sia un semplice elenco di date, ma una lezione di vita. In questo scenario, risuonano con forza le parole di un grande statista e partigiano: il presidente della Repubblica Sandro Pertini che, in un celebre messaggio di fine anno, invitava a "svuotare gli arsenali e a riempire i granai". Questo appello, oggi più che mai, rappresenta la via da seguire. Il ricordo delle vittime di Sant'Anna di Stazzema ci spinga a lavorare per un futuro in cui la diplomazia prevalga sulle armi e il rispetto per la vita umana sia il valore supremo»

Intervento di Marcello Pierucci, Presidente della Provincia di Lucca

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie