ll primo corso di cesteria moderna all'Alpeggio "Cima alle Selve" è un'esperienza nuova per riconnettersi con la natura attraverso l'artigianato e la tradizione e dà l'avvio ufficiale ad una serie di iniziative che vogliono diventare un momento sociale e culturale importante sul territorio. La mattina del 17 agosto 2025, proprio con il corso di cesteria moderna, si sono avviate ufficialmente le attività organizzate dalla neonata Associazione "Alpeggi di Pruno e Volegno" costituita da un gruppo di proprietari ed appassionati degli alpeggi sparsi nel contesto del Parco delle Alpi Apuane che vedranno coinvolti molti amanti della natura e delle tradizioni. Il corso è stato ospitato, a circa 700 metri d'altezza, dall'alpeggio "Cima delle Selve" immerso in un castagneto secolare che ha offerto ai partecipanti ombra e frescura nel caldo estivo d'agosto. Il corso è stato diretto dalla Maestra cestaia Laura Mazzoni giunta appositamente a Pruno da Firenze, per insegnare e condividere la sua arte con i 15 soci partecipanti. La giornata non è stata però di solo lavoro per convenuti ma anche un momento conviviale. Massimo e Roberta, i padroni di casa, hanno infatti preparato un brunch per i propri ospiti, allestendo uno spuntino con cibi e prodotti tipici della zona.Una giornata fatta di condivisione, tradizioni, manualità, contatto con la natura che rispecchia a pieno lo spirito di questa nuova associazione che vuole promuovere e far vivere la bellezza di un territorio unico.
"Corso di cesteria moderna" artigianato, natura e tradizione a Pruno frazione di Stazzema
Scritto da Martina Alibani
A. Versilia
19 Agosto 2025
Visite: 282
- Galleria: