Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
19 Agosto 2025

Visite: 57

È in fase di aggiudicazione un nuovo ed importante progetto che prevede un miglioramento, materiale e immateriale, del Parco nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema. Oggetto del finanziamento ottenuto dall'amministrazione comunale di Stazzema e del sindaco che è anche presidente dell'Istituzione Parco nazionale della Pace, Maurizio Verona, ci sono risorse per 495mila euro intercettate da un bando del Pnrr. Riguardano la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per la fruibilità e un più ampio accesso al Museo storico della Resistenza. Si tratterà di realizzare un percorso per portatori di handicap dalla piazza Anna Pardini fino al museo che custodisce la storia della strage di Sant'Anna di Stazzema, luogo che oggi è anche insignito del Marchio del patrimonio Europeo. Intanto a fine luglio si sono conclusi I lavori di ristrutturazione del tetto, con una nuova copertura, guaina impermeabilizzante e parti in rame, per un valore di 90mila euro. 

«I nostri investimenti - spiega il sindaco del Comune di Stazzema Maurizio Verona - sulla storia di Sant'Anna di Stazzema, sui valori che sono nati in questo luogo della memoria e sono fondativi della nostra democrazia e dell'Europa, e sulla formazione e divulgazione che quotidianamente ci impegniamo a svolgere qui, hanno bisogno di risorse umane, culturali e quindi immateriali, ma anche di risorse materiali intese come servizi per svolgere queste attività qui nel migliore dei modi. In questo caso siamo stati bravi a cogliere, ancora una volta, l'opportunità dei fondi del Pnrr. Questi interventi ci consentiranno di dare una maggiore fruibilità, anche ai portatori di handicap, e usufruendo delle nuove tecnologie, al Museo storico della Resistenza di Sant'Anna di Stazzema, ma anche di valorizzare l'area pubblica fra quest'ultimo edificio e piazza Anna Pardini, così da iniziare anche a creare un collegamento fra le due strutture principali del Parco nazionale della Pace di Sant'Anna. Un altro importante progetto a cui sto lavorando riguarda l'accoglienza, intesa come una ricettività diffusa nel borgo martire, così da poter ospitare i giovani studenti qui nel Parco della Pace per più giorni, ed estendere così la loro permanenza per una migliore conoscenza e un miglior approfondimento dei fatti e della didattica che vi organizziamo. Penso ad esempio alla Masterclass Progettare la memoria o al Campo della pace italo tedesco».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie