Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
13 Agosto 2025

Visite: 53

L'intervento di ricentramento realizzato a monte della Strada Provinciale 68 nel territorio di Seravezza, dove il corso d'acqua effettua due curve 
 
Il Consorzio ha 'raddrizzato' – per semplificare - quasi quattrocento metri del fiume Versilia: un intervento che non ha richiesto una grande spesa ma che ha però una grande rilevanza sotto il profilo della gestione del rischio idraulico. Ci troviamo nel territorio di Seravezza. Qui il Fiume Versilia, poco a monte della Strada Provinciale 68, compie due curve successive. E' noto che quando l'acqua scorre in queste condizioni si verificano due diversi fenomeni collegati ma contrapposti. Da una parte, infatti, le anse favoriscono il deposito di sedimenti nelle parti interne delle curve, portando alla formazione di isole fluviali; dall'altra parte, nelle aree esterne si osservano fenomeni di erosione dovuti alla maggiore velocità della corrente. Una dinamica confermata per il corso d'acqua in questione sia dal rilievo dell'alveo sia dalle immagini che evidenziano chiaramente questi processi di sedimentazione ed erosione. Gli uffici tecnici del Consorzio hanno quindi elaborato un intervento di manutenzione, del costo complessivo di circa 15mila euro, per rimettere in asse il corso d'acqua: è stato deciso di procedere con un intervento di ricentramento del fiume, riportandolo a condizioni di deflusso normali, che ha previsto la movimentazione di sedimenti accumulatisi in destra idraulica, andando a smuovere un volume complessivo stimato di 1.050 metri cubi. I sedimenti prelevati mediante appositi mezzi meccanici sono stati trasportati in sinistra idraulica, dove si è verificata un'erosione della banchina a causa dell'azione delle acque, così da recuperare il 'terreno perso'. Lo scopo principale era appunto ripristinare la stabilità della banchina erosa e posizionare i sedimenti in difesa della stessa, creando una protezione naturale e sostenibile contro ulteriori fenomeni erosivi. L'intervento è stato inoltre eseguito minimizzando l'impatto sulle condizioni ecologiche dell'area fluviale interessata in quanto non si è fatto ricorso all'apporto di materiale esterno ma riutilizzando quello in loco.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie