Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
01 Agosto 2025

Visite: 103

In data 14/07/2025 il Commissario per la liquidazione degli Usi Civici per le regioni Lazio, Umbria e Toscana, dott. Antonio Perinelli, ha emesso la sentenza n. 22 "accertamento qualitas soli" per stabilire chi fosse legittimato a rappresentare i diritti degli abitanti delle frazioni di Seravezza sui terreni del monte Altissimo. Il giudice ha deciso che il Comune di Seravezza non può rappresentare gli interessi degli abitanti delle frazioni in riferimento ai terreni che la sentenza 39/2020 assegnava a loro; ha inoltre stabilito che il contenzioso fra il Comune di Seravezza e gli abitanti delle frazioni deve essere regolato dalla legge 168/2017, la quale riconosce il dominio collettivo «per la tutela delle comunità montane del comune di Seravezza» quale avente diritto. Il "colpo di grazia" all'alleanza Comune/Regione è arrivato dalla successiva sentenza n. 23, sempre del Commissario Usi Civici, con l'annullamento del tentativo del sindaco di affermare che i beni collettivi civici appartenessero a tutti i residenti di Seravezza (non solo alle frazioni), tesi sostenuta anche da un provvedimento della dirigenza regionale. A seguito di queste due decisioni le amministrazioni coinvolte non avranno più difese di fronte alle accuse di "vendita" di un bene pubblico quale è il monte Altissimo: ci auguriamo che queste due sentenze avranno  ripercussioni anche nel contenzioso tuttora in essere con la società Henraux in relazione alla proposta di "conciliazione" avanzata dal sindaco di Seravezza, il quale assumendosi la rappresentanza degli usi civici intendeva vendere il monte Altissimo ad Henraux per porre fine alla infinita vertenza giudiziaria sulla proprietà dei terreni. È evidente che questa vendita non sarà più possibile e la Corte di Appello di Roma potrà procedere con il suo iter processuale fino a sentenza definitiva. Una "piccola grande vittoria" per il monte Altissimo, secondo Claudio Grandi responsabile regione Toscana di Mountains Wilderness.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie