Con 11 voti favorevoli e 4 contrari, il consiglio comunale di Pietrasanta ha approvato nella seduta di lunedì sera la variazione di assestamento che va a destinare nuove risorse, fra l'altro, ad asfaltature, cura del verde pubblico, sicurezza (con attivazione di nuovi punti di videosorveglianza), refezione scolastica e ripristino alloggi Erp. Con esito identico di votazione è stata approvata anche la modifica, indicata dalla sezione regionale della Corte dei Conti, ad alcuni prospetti allegati ai rendiconti 2020 e 2021, relativi alla distribuzione delle quote interne del risultato di amministrazione. Una correzione che, come ha sottolineato il vicesindaco e assessore al bilancio Francesca Bresciani, "non intacca la linea finanziaria del Comune né crea situazioni di difficoltà o preoccupazione sulla gestione ordinaria dell'ente: si tratta di una correzione meramente tecnica che, grazie alla buona salute delle casse comunali, abbiamo potuto attuare in completa tranquillità. Non solo: d'intesa con il collegio di revisione e la stessa Corte dei Conti, benché le modifiche richieste riguardassero solo le annualità 2020 e 2021, abbiamo voluto procedere subito anche all'allineamento dei rendiconti 2022, 2023 e 2024". "Chi agita spettri di presunti ammanchi – ha aggiunto il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – come ha tentato di fare, in modo assai maldestro, una parte dell'opposizione in preda a evidenti frustrazioni, deve scontrarsi per l'ennesima volta con la realtà dei fatti. Non ci sono deficit, non ci sono danni, non ci sono stop improvvisi a progetti o cantieri: c'è solo una correzione tecnica che qualcuno vorrebbe far passare per altro, al solo scopo di infangare la buona condotta amministrativa che stiamo seguendo dal 2018. Quella che ci ha permesso di risanare i conti, risolvere le criticità ereditate dall'immobilismo stagnante del centrosinistra e di spingere la città a un cambio di passo sostanziale, nelle piccole attività quotidiane e nelle grandi opere di riqualificazione urbana".Nel corso della seduta, l'assemblea cittadina ha poi approvato il bilancio consuntivo 2024 dell'Azienda speciale farmaceutica (con 12 voti a favore e 2 di astensione); l'affidamento alla Pietrasanta Sviluppo del servizio di refezione scolastica (con votazione unanime); la modifica allo statuto della Fondazione Centro arti visive (11 favorevoli e 3 contrari) relativa a composizione dei membri del consiglio di indirizzo e di gestione e al raggio operativo del Cav stesso, soluzioni che l'amministrazione comunale auspica possano integrare meglio l'ente di via San Francesco nella strategia culturale dell'ente municipale.
Pietrasanta: approvata a maggioranza la variazione di assestamento
Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Luglio 2025
Visite: 49