Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
03 Luglio 2025

Visite: 66

STAZZEMA. Nella cornice del Palazzo della Cultura va in scena Baricentro, un'opera creativa di ricostruzione della storia di Marisa, che da qualche anno la memoria la sta perdendo. Un progetto di recupero di una storia importante di emancipazione al femminile, di cultura popolare e di legami profondi che nella comunità attivano reti spontanee a sostegno delle fragilità. Dopo il debutto a Milano, il baricentro si sposta a Cardoso, un luogo che la memoria la trova incisa sui muri delle case e delle strade completamente ricostruite dopo la violenta alluvione del 1996 che l'ha completamente distrutto. Un paese che ha vissuto un prima e un dopo, come accade nelle storie di malattia che stravolgono i vecchi Baricentri, in cerca di nuovi equilibri. Lo spettacolo è gratuito.Sarà un'occasione di aggregazione della comunità paesana dell'Alta Versilia che sarà coinvolta in una esperienza inmersiva, fatta di aneddoti di vita semplice, di musica, di vitalità, come antidoto alla solitudine, epidemia della società contemporanea, in cui le percentuali di malattie degenerative aumentano. Per vivere assieme la storia di Marisa innescata da una domanda posta dalla figlia Sara, autrice e interprete del progetto: "mamma, mi racconti il tuo primo ricordo?".La memoria sceglierà di conservare più a lungo ciò che è vero per il cuore e questo vale per tutti. «Onorati di essere patrocinati dal Comune di Stazzema - commenta l'autrice Sara Tommasi - e sostenuti da Avis comunale Stazzema. Un ringraziamento speciale all'assessora Anna Guidi e al vicesindaco Alessandro Pelagatti per la loro disponibilità. Grazie al progetto "Biblioteca diffusa" di Stazzema, e grazie al Comitato Insieme per Stazzema per il supporto"."Baricentro è molto più di uno spettacolo è un atto d'amore verso la memoria, un viaggio intimo e collettivo - commenta il vicesindaco Alessandro Pelagatti- tra le fragilità e le forze che attraversano ogni comunità. La scelta di portarlo al Palazzo della Cultura di Cardoso, nel cuore dell'Alta Versilia, non è casuale, qui la memoria non è un concetto astratto, ma qualcosa di tangibile, inciso nelle pietre e nelle vite di chi ha ricostruito letteralmente il proprio paese dopo la tragedia dell'alluvione del 1996". Il Palazzo della cultura Cardoso accoglie uno spettacolo teatrale che porta in scena la memoria "in competenza fondamentale della vita nella dimensione privata come in quella collettiva e istituzionale. - commenta l'assessore Anna Guidi che sottolinea -. La perdita della memoria è motivo di crisi non solo per chi ne soffre ma l'intera famiglia. Non vedersi più riconosciuti da chi ci ha allevato è un trauma. Iniziative come queste aprono il dialogo sulla malattia. Ringrazio Il Comitato di Stazzema che è promotore, l'avis che collabora e la intera troupe".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie