Passaggi finali per giungere all'installazione sul territorio comunale di sei colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Un percorso avviato l'anno scorso per la volontà dell'amministrazione comunale di rispondere alle linee guida nazionali ed europee in materia, così da concorrere alla tutela ambientale e garantire sempre maggiori servizi alla cittadinanza e ai turisti. Sei dunque le colonnine previste sul territorio, a seguito di attente valutazioni e monitoraggi: una verrà installata nel parcheggio dell'area medicea a Seravezza e le altre cinque saranno distribuite in modo omogeneo sul territorio quercetano: una al terminal della stazione ferroviaria, una in piazza Alessandrini, una nell'area industriale di via Chiocche e due nel parcheggio della piscina comunale.
"Nel novembre dell'anno scorso rispondemmo alla manifestazione di interesse del CET, il Consorzio Energia Toscana – spiega l'assessore Adamo Bernardi – cui è seguita a febbraio la stipula della convenzione e quindi la comunicazione allo stesso Consorzio delle aree per l'installazione. Per quanto ci riguarda abbiamo espletato ogni procedura necessaria e attendiamo adesso che il CET individui la ditta esecutrice".
Ogni colonnina avrà due prese così da consentire una ricarica contemporanea dei mezzi e rispondere a una richiesta sempre più crescente, in tendenza con un mercato che vede l'incremento di mezzi alimentati con l'elettrico.
"In linea con queste crescenti esigenze, l'anno scorso abbiamo iniziato a incamminarci su questa strada – aggiunge Bernardi – con i tempi imposti dalle procedure autorizzative ma nella certezza che si tratti di una scelta necessaria per concorrere alla tutela ambientale e per dare risposte ai possessori di auto elettriche. Crediamo che il futuro sia questo e dunque vogliamo dare il nostro contributo per favorire un futuro green e per essere al passo con le attese di quanti vivono o frequentano il nostro territorio comunale, tanto più essendo un comune a vocazione turistica. Disporre di queste colonnine significherà anche entrare nella mappatura dei punti di ricarica che propongono app sempre più funzionali".