Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
07 Agosto 2025

Visite: 126

Sarà inaugurato venerdì 8 agosto alle ore 19 il defibrillatore voluto dalla contrada Il Ranocchio e che sarà intitolato alla memoria di Fulvio Brunini. L'appuntamento è nell'area della contrada gialloverde, in via Alpi Apuane a Querceta, dinanzi alla quale Brunini, appassionato sostenitore del Ranocchio, venne investito il 13 agosto di due anni fa. Saranno presenti all'inaugurazione il presidente della contrada Roberto Leonardi, il sindaco Lorenzo Alessandrini con l'assessore al sociale Stefano Pellegrini, il parroco di Querceta don Giuseppe Napolitano, i familiari di Brunini e ovviamente gli amici della contrada. Un appuntamento che giunge a seguito del corso di formazione che il Comune, attraverso la Salvamento Versilia, ha messo a disposizione di una ventina di contradaioli. "Si tratta del primo defibrillatore installato presso una contrada del Palio dei Micci – spiega l'assessore Stefano Pellegrini – luoghi strategici in quanto molto attivi e frequentati, tanto da poter essere una delle efficaci reti di protezione sul territorio. Il Ranocchio, aderendo al progetto del Comune, apre così un percorso che sarà sicuramente seguito da altre contrade, in considerazione delle richieste che sono già arrivate e stanno arrivando per l'organizzazione di corsi di formazione, segno evidente della puntuale sensibilità sociale di queste realtà".

Intanto sono in via di definizione altre due postazioni dae, a Palazzo Mediceo e presso la sede municipale a Seravezza. Per quanto riguarda Palazzo Mediceo, si tratta di una donazione della famiglia Ticci in ricordo del figlio Francesco, con la partecipazione della Coop di Querceta. Lo strumento salvavita è già presente e funzionante al Mediceo, mentre a settembre sarà posizionato nell'apposita teca, all'esterno dell'edificio. Entro la fine di settembre verrà inoltre acquistato e installato anche il dispositivo da posizionare presso la sede comunale dove si terrà prossimamente un ulteriore corso di formazione per dipendenti, portando così a una trentina le persone dell'ente formate a intervenire in caso di arresto cardiocircolatorio. Un cammino costante quello del progetto "Battiti di cuore. Seravezza Comune cardioprotetto" tanto che i cittadini maggiorenni, residenti sul territorio comunale e interessati ad apprendere le tecniche di utilizzo di questo dispositivo salvavita, possono inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome, cognome e un recapito telefonico. Saranno ricontattati appena pronto il calendario aggiornato dei prossimi corsi – tutti gratuiti – che si terranno sul territorio. Quanti invece volessero contribuire a questa rete di protezione, favorendo l'acquisto di nuovi dae, possono farlo attraverso un versamento sul conto corrente appositamente attivato: IT20J0103070241000001124925, aperto dal Comune presso il Monte dei Paschi di Siena, con la causale Progetto battiti di cuore.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Spazio disponibilie

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie