Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Giuseppe Vezzoni
A. Versilia
05 Novembre 2025

Visite: 53

1 - Bancomat disattivato della BCC Versilia Lunigiana e Garfagnana a Pontestazzemese.

Stazzema. Il bancomat della Bcc della Versilia Lunigiana e Garfagnana posizionato sulla facciata del municipio è disattivo per cause esterne alla banca e non per una mancanza operativa dell'istituto. Una questione che non si è voluta apertamente spiegare e di cui ne fanno le spese i cittadini di Stazzema. Il 13 giugno scorso, su Libera Cronaca n. 4733 scrissi: ..." un cittadino, di solito bene informato, ha detto che ci sarebbero dei problemi che potrebbero ritardare l'apertura dello sportello tecnologico. Poiché non voglio credere alla possibilità di un tanto peggio tanto meglio, ho utilizzato il condizionale per non dar credito a questa eventualità". Invece "Il tanto peggio tanto meglio" si è purtroppo avverato: quello che gli stazzemesi residenti nelle frazioni delle valli del Cardoso e del Mulina sono restati, dopo la chiusura dello sportello bancario, anche senza il punto bancomat. Adesso i bancomat operativi nello Stazzemese sono a Levigliani, Terrinca e - mi dicono - a Palagnana. La Bcc della Versilia faccia un comunicato per chiarire la situazione che ha determinato la disattivazione del bancomat in Piazza Europa a seguito della scadenza del contratto e la conseguente indizione di asta pubblica per locare i locali a piano terra del palazzo comunale di Stazzema dove per tre decenni ha operato la Bcc della Versilia. I cittadini di Stazzema devono conoscere il perché si è arrivati a questo punto e le eventuali responsabilità.
 
Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca.

2 - Trasporto eccezionale lungo la SP42... ma nessuno ne era a conoscenza.

Stazzema. Stamani, poco dopo le otto, due mezzi addetti al trasporto eccezionale, hanno superato il cartello di divieto che è stato posto prima della località del Martinetto, e si sono inoltrati lungo la provinciale Sp 42 per raggiungere l'area della escavazione della Pietra del Cardoso di Stazzema. Alla strettoia del Ceppo, in loc. Carbonaia, fraz. di Mulina, il tappo: l'inevitabile tappo che causano mezzi di quella dimensione, uno dei quali - così mi è stato detto- ha toccato anche il muro di una abitazione. Io sono passato solo per miracolo, sfiorando il secondo mezzo e il muretto della mia proprietà che confina con la provinciale, Dovendo assolutamente passare per l'appuntamento che avevo dal dentista, ho rischiato di rovinare la carrozzeria dell'auto. Un minuto più tardi sarei rimasto intrappolato. Giunto a Pontestazzemese, sono salito all'Ufficio VV.UU per avvertire che sulla Sp42 erano in transito mezzi che il cartello di divieto non prevede che possano inoltrarsi lungo di essa. La vigilessa era all'oscuro di questo transito di mezzi. Sorprende molto che mezzi simili possano transitare anche dall'abbassamento stradale presente da anni in loc. Scala, situazione che ultimamente ha dato segnali di un ulteriore cedimento del piano stradale, e che non sia sta fornita nessuna informazione che a un dato orario la provinciale per Stazzema sarebbe stata interessata da mezzi che in molti tratti occupano l'intera larghezza della medesima. Nel pomeriggio, intorno alle 16, i due mezzi sono ripassati dalla strettoia di Mulina. Con qualche difficoltà in più il Tir, che ha usufruito dell'accorgimento di mettere un tavolone sotto le ruote posteriori di destra in maniera da farlo pendere verso sinistra e passare a millimetro tra le due case, con qualche strusciata ai muri. Bravo l'autista.
 
Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie