Anno XI 
Mercoledì 22 Gennaio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
05 Dicembre 2024

Visite: 106

Concerto per ottavino/flauto e organo domenica 8 dicembre alle 16.30 nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi, dove si esibiranno Luca Magni e Daniel Zaretsky. Due musicisti di fama, flautista il primo e organista il secondo, concluderanno a Forte dei Marmi un percorso musicale, che li ha visti partire dalla chiesa di S. Paolino a Viareggio. Promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, l’evento proporrà musiche di Bach, Mozart, Andersen e altri importanti compositori italiani e internazionali. Daniel Zaretsky laureato presso il Conservatorio di Leningrado Conservatorio come organista e come pianista. Ha preso parte a corsi di perfezionamento tenuti dai maggiori organisti europei.

Dal 1986 ha svolto un’intensissima carriera concertistica, che lo ha visto esibirsi nelle più prestigiose sale da concerto dell’ex Unione Sovietica, in tutta Europa, negli Stati Uniti, Israele, Australia e Sud America. Dal 2011 è preside della Facoltà di Organo e Clavicembalo presso il St Petersburg State Rimsky – Korsakov Conservatoire. Recentemente è stato insignito del titolo di artista onorario della Russia.

Luca Magni è diplomato brillantemente in flauto traverso presso l’Istituto musicale pareggiato “P.Mascagni” di Livorno. Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero, sia in duo che come solista. Dal 1996 ad oggi è attivo nella valorizzazione del patrimonio culturale toscano ed esegue un repertorio in cui si combina la letteratura popolare con la Musica colta toscana. Attualmente, è direttore artistico dell’associazione organistica Alessandro Esposito di Lucca, Presidente dell’Associazione Musicatemporis e direttore e docente di flauto della scuola comunale di Montale (PT).

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Commemorare le vittime dell'Olocausto e riflettere perché tutto ciò non accada mai più, questo il valore della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite esattamente 20 anni fa

Spazio disponibilie

Villa Bertelli sempre più fucina di giovani talenti nella musica. La Fondazione ha sottoscritto una convenzione con il Conservatorio G. Paisiello di Taranto per offrire ai giovani artisti che studiano a Taranto la possibilità di esibirsi a Forte dei Marmi

Stop alle biciclette lasciate dove capita, su marciapiedi o legate a pali della segnaletica stradale. L'amministrazione…

Spazio disponibilie

La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Comunale di Pietrasanta continua a registrare un successo dopo l'altro. Firmata dalla Fondazione…

“Meglio l’arte del Prozac”: va dritta al punto con il titolo della sua più recente fatica Lorella Pagnucco Salvemini, autrice veneziana trapiantata in Versilia e direttore della rivista d’arte AW ArtMag

Assunzioni in calo o in lieve crescita nelle tre province. Ma resta alta la domanda di competenze trasversali, green e digitali. Crescono gli investimenti in tecnologie innovative. La sostenibilità ambientale mostra segnali contrastanti

"La zona della via Foscolo a ridosso di piazza Shelley, cosi' come la piazza…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie