Il programma di giovedì 3 luglio è un viaggio attraverso epoche, stili e contaminazioni culturali, in cui le sonorità della musica classica si intrecciano con le evocazioni del grande cinema, attraverso alcuni dei più celebri temi di Morricone e Nino Rota. Chitarre e pianoforte si alternano e dialogano in una varietà di formazioni che esaltano il potenziale espressivo di ogni strumento. Le composizioni in programma disegnano una trama sonora ricca di rimandi storici e innovazioni contemporanee. Mattia Dugheri, chitarrista vincitore di numerosi concorsi nazionali, si è laureato con lode al Conservatorio “Boccherini” di Lucca ed è attualmente impegnato in studi di perfezionamento a Berna. Lapo Vannucci, diplomato con lode al “Cherubini” di Firenze e all’École Normale de Musique de Paris, svolge un’intensa attività concertistica e didattica; è docente al Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e direttore artistico del Concorso “Giulio Rospigliosi”. Luca Torrigiani, pianista e organista, è docente al Conservatorio “Pollini” di Padova e direttore artistico dell’Associazione Rospigliosi. Attivo in campo cameristico, è stato premiato in numerosi concorsi e collabora con compositori contemporanei.
Teatro Sant’Antonio – Tonfano, Marina di Pietrasanta
Giovedì 3 luglio – ore 21:30
Ingresso libero a offerta
Info e prenotazioni: 335 5439579 –
In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del teatro