Prosegue a livello aziendale e regionale il percorso virtuoso sulle Malattie rare.
Sabato 22 novembre al NIC Careggi - Firenze - si è infatti svolto l’evento finale - accreditato ECM - del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri coordinati e condivisi con le Asl del Servizio sanitario regionale, tra cui l’Azienda USL Toscana nord ovest, che ha quindi partecipato all’iniziativa con i suoi referenti e con il personale interessato e che si è distinta per organizzazione e concretezza, instaurando collaborazioni sempre più forti anche con i centri universitari toscani.
Il Forum toscano, con la Regione, aveva anche collaborato in precedenza all’organizzazione di incontri dedicati che si erano svolti il 30 maggio nell’area vasta nord ovest e l’11 ottobre nella sud est.
Nell’ambito specifico dell’Azienda USL Toscana nord ovest si erano nel frattempo svolti vari eventi con i professionisti coinvolti nei percorsi assistenziali garantiti in Asl Toscana nord ovest, nell’ambito di un format inclusivo che prevede un impegno condiviso di tutte le componenti del gruppo e che è coordinato dall'Ufficio aziendale Malattie rare di cui è responsabile Maria Chiara Dell'Amico.
Da evidenziare che anche nell’ambito dell’evento nazionale “Forum Risk Management”, in corso di svolgimento in questi giorni ad Arezzo, sono state portate ed evidenziate le esperienze di questo settore con l’esposizione di due poster prodotti proprio dalle Malattie rare dell’Asl. Nella giornata del 28 novembre, in particolare, i due poster saranno esposti digitalmente nella poster gallery della Officina delle Idee presso la Sala Minerva, mentre a fine evento i relativi abstract saranno riportati nel libro gli atti del convegno.








