Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Settembre 2021

Visite: 125

Si è svolta oggi in prefettura la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sull’edizione 2021 del Carnevale di Viareggio, in programma sabato 18, domenica 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per esaminare il piano di sicurezza predisposto dagli organizzatori.

All’incontro, coordinato dal prefetto Francesco Esposito, hanno partecipato il sindaco Giorgio Del Ghingaro, la presidente della Fondazione Carnevale Marialina Marcucci, unitamente al direttore e al responsabile della Sicurezza, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, al comandante dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto e al rappresentante del 118.

«Abbiamo voluto massima sicurezza e attenzione estrema per un evento che fa parte della città come il sole ed il mare – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. A febbraio la normativa nazionale, legata al contagio da covid19, non permetteva lo svolgimento della manifestazione. Adesso si può: l’estate ha allentato la morsa della pandemia, ma soprattutto la campagna vaccinale è decisamente a buon punto. Non per questo però possiamo abbassare la guardia. Quindi green pass, tamponi e mascherine».

IL CIRCUITO
Confermato il nuovo percorso delle sfilate che si svolgeranno sul circuito dei Viali a Mare tra la via Carrara (esclusa) a nord e via Zanardelli (esclusa) a sud.

GLI INGRESSI
Tre gli ingressi: piazza Mazzini, via Carrara e via Zanardelli. La capienza per ciascuno dei Corsi Mascherati è di 5.000 spettatori, che avranno posto a sedere preassegnato.
La chiusura del circuito è stata stabilita alle 11.

NORME PER ACCESSO
Dal momento della chiusura del circuiti sarà possibile accedervi solo se muniti di documento di identità, Certificazione Verde covid-19 (green pass), biglietto di ingresso e posto a sedere.
Non sarà possibile stazionare all’interno del circuito nell’area di svolgimento dello spettacolo senza certificazione anche se l’accesso è avvenuto prima della chiusura dei cancelli.
L’uso della mascherina è obbligatorio nelle fasi di ingresso e uscita e durante gli spostamenti all'interno dell'area.

Dall’inizio della manifestazione chi verrà trovato lungo il circuito sprovvisto di biglietto di ingresso e certificazione potrà essere sanzionato dalle autorità competenti.

Sulla base delle misure organizzative predisposte da Fondazione e Comune, sono stati programmati i servizi di ordine e sicurezza pubblica, le cui modalità operative saranno definite dal tavolo tecnico che si terrà nei prossimi giorni in Questura.

«Viareggio ha affrontato due anni non facili – conclude il sindaco Del Ghingaro - ma ha resistito. Ha rispettato il lockdown come in pochi altri posti: adesso è il momento dell’allegria ma nelle regole e con responsabilità».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie