11 Settembre – Celebrazione della Liberazione di Torre del Lago
Ore 10,30 – Bassorilievo di Serafino Beconi, presso il muro esterno della Chiesa di San Giuseppe, Torre del Lago
Deposizione di fiori e corone
12 Settembre
Ore 17,30 – Palazzo Paolina, Via Machiavelli 2, Viareggio
• Proiezione del cortometraggio "Liberati amore mio" di Elettra Abbati Giusti, ispirato all'eccidio di Figline di Prato - 6 settembre 1944 -
• A seguire: "Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Storia della Resistenza in Provincia di Lucca", a cura di Gianluca Fulvetti e Jonathan Pieri.
Presentano il libro Andrea Ventura e Filippo Gattai Tacchi
16 Settembre – Celebrazione della Liberazione di Viareggio
Ore 10,30 – Monumento alla Resistenza e alla Pace, Largo Risorgimento, Viareggio
Saluti istituzionali, intervento del Presidente ANPI Viareggio Riccardo Bertini, deposizione di fiori e corone
Ore 17,30 – Palazzo Paolina, Via Machiavelli 2, Viareggio
• Consegna tessere ad Honorem
• Conferenza del Prof. Stefano Bucciarelli: "La Liberazione di Viareggio e le prime amministrazioni del dopoguerra"
19 Settembre
Ore 21,15 – Sala Croce Verde, Corso Garibaldi 208, Viareggio
Conferenza del Prof. Alessandro Volpi: "Dazi, il costo del riarmo e le conseguenze sul welfare"
22 Settembre
Ore 17,30 – Capannone della C.R.E.A., via Virgilio 222, Viareggio
Presentazione del libro di Chiara Nencioni: "Vittoriosi al fin liberi siam. Rom e Sinti nella Resistenza italiana"
26 Settembre
Ore 21,15 – Sala Croce Verde, Corso Garibaldi 208, Viareggio
Conferenza del Prof. Saulle Panizza: "Premiato, separazione delle carriere dei magistrati e decreto sicurezza"
30 Settembre
Ore 21,15 – Sala Croce Verde, Corso Garibaldi 208, Viareggio
Recital di Elisabetta Salvatori: "Scalpiccii sotto i platani. Sant'Anna di Stazzema dal maggio al 12 agosto 1944"