Anno XI 
Martedì 14 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Ottobre 2025

Visite: 56

Maiora, brand di Next Yacht Group che da oltre 50 anni rappresenta stile, libertà e visione nel vivere il mare, presenta il 36 Exuma, che evolve la tradizione del cantiere combinando eleganza, comfort, prestazioni e volumi generosi, distinguendosi nella sua categoria..

Il 36 Exuma è progettato come uno spazio da vivere, non solo da navigare: linee pulite, materiali di qualità e ambienti in continuità tra interno ed esterno definiscono un layout coerente e funzionale. Curve avvolgenti definiscono un’architettura pensata per dialogare con chi vive l’esperienza del mare, regalando un senso di armonia e autenticità unico.

Con una lunghezza di 36,90 m, un baglio di 7,90 m, lo yacht si sviluppa su quattro ponti e può accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti, nella suite armatoriale situata nel main deck e nelle quattro cabine ospiti, di cui una superior second master e una VIP, situate nel lower deck con visibilità sul mare. La zona equipaggio prevede tre cabine per un massimo di 5 persone.

Le linee esterne del 36 Exuma portano la firma dell'affermato studio Quartostile, mentre il design degli interni è stato curato dallo studio di architettura Acube Design, per un risultato che reinterpreta con un linguaggio inedito il concetto di leggerezza.

"Con il Maiora 36 Exuma confermiamo il percorso di crescita e consolidamento della gamma Maiora, rafforzando la visione di uno yachting che unisce lusso, comfort e innovazione con un’eccellenza progettuale e costruttiva riconosciuta nel mondo. La personalizzazione, l’impiego di materiali pregiati e la cura dei dettagli rappresentano elementi distintivi che rendono ogni imbarcazione unica. Il 36 Exuma esprime appieno questa filosofia, coniugando prestazioni di alto livello e un’eccezionale vivibilità a bordo, in perfetto equilibrio tra design, tecnologia e stile italiano." commenta Giorgio Mattei, Vicepresidente Next Yacht Group

Il 36 Exuma offre un'agilità non comune con una velocità massima di 33 nodi garantendo al tempo stesso un comfort di navigazione impeccabile, con livelli di silenziosità e assenza di rumorosità eccellenti. Un carattere deciso e autorevole, attraverso cui Maiora persegue il suo programma di rinnovamento dello yachting contemporaneo.

Linee esterne. 36 Exuma, frutto della collaborazione tra Maiora e Quartostile presenta un design iconico e sofisticato, che coniuga dinamismo, purezza formale e funzionalità avanzata. Il progetto nasce da un duplice obiettivo: da un lato, allineare l’estetica al nuovo corso del cantiere, garantendo linearità, tensione dinamica ed una presenza scenica che restituiscono al mezzo un carattere imponente; dall’altro, incrementare vivibilità e comfort a bordo, introducendo soluzioni come la prua full beam e una poppa ripensata come autentico punto di contatto con il mare. Il design esterno non è dunque mera espressione estetica, ma il risultato di una ricerca mirata a sfruttare ogni centimetro-cubo disponibile entro i limiti dei 300 GT. La linea si sviluppa orizzontalmente, con un progressivo incremento dei volumi verso prua, ora sostenuti da una sovrastruttura full beam che accentua la solidità e l’imponenza dello yacht. L’affilata prua, rigorosa nella sua lama verticale, trasmette una tensione e prestazioni che percorrono i fianchi sfumando verso poppa, restituendo un equilibrio ed un’inedita ma rassicurante armonia delle linee. Le ampie vetrate, lo sviluppo orizzontale e la perfetta continuità visiva tra interni ed esterni generano un linguaggio formale che amplifica l’esperienza di bordo, favorendo un contatto diretto e costante con l’ambiente circostante. Il risultato è un profilo inconfondibile, di grande carattere, capace di esprimere all’esterno le performance elevate che la barca offre sia in termini di vivibilità che in navigazione, ma al contempo di accogliere a bordo con leggerezza e continuità spaziale. L’innovazione non si ferma infatti alle proporzioni: i dettagli funzionali diventano veri protagonisti dell’esperienza. Le chaise longue integrate nei terminali di poppa dissolvono i confini tra living e mare, mentre la rete a prua, oltre a richiamare suggestioni “sail”, offre un inedito spazio relax e amplifica l’ingresso della luce naturale all’interno della suite armatoriale. Il Nuovo Exuma rappresenta così la sintesi di una ricerca formale e funzionale che non teme confronti. Maestosità, dinamismo e vivibilità si intrecciano in un equilibrio che rende questo yacht non solo un oggetto di design, ma un’esperienza abitativa in continuo dialogo con il mare.

Interiors. Gli interni del 36 Exuma, sviluppati da Acube Design in collaborazione con il Centro Stile del Cantiere, si distinguono per un linguaggio contemporaneo che coniuga coerenza progettuale e sensibilità materica. Curve morbide e passaggi fluidi accompagnano lo sguardo e il movimento, mentre materiali pregiati e una palette naturale dai toni neutri e caldi definiscono un’atmosfera avvolgente e senza tempo. I pellami di alta qualità dialogano con tessuti naturali e superfici lignee, protagoniste dei soffitti e del parquet che unisce in continuità visiva gli ambienti. L’impiego del marmo aggiunge una nota di eleganza sobria e raffinata. La progettazione mira a un equilibrio costante tra estetica e funzionalità, offrendo spazi fluidi, armoniosi e facilmente personalizzabili secondo le esigenze dell’armatore, senza mai rinunciare all’identità unica del modello. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla timoneria, reinterpretata in chiave futuristica come un centro di comando tecnologicamente avanzato: un ambiente ergonomico e scenografico, pensato per garantire massima visibilità e controllo in ogni fase della navigazione. 

Main Deck. Il ponte principale si apre con un’ampia beach area a poppa, arredata con comodi divanetti per godere appieno della relazione diretta con il mare. Questa zona, concepita come un’isola dedicata alla convivialità e al relax, è valorizzata da un ampio prendisole incorniciato lateralmente da rivestimenti in teak, che ne accentuano l’eleganza e lo trasformano visivamente in una grande chaise longue. La parte sopra il prendisole è rifinita con un suggestivo elemento in teak incurvato, che enfatizza la continuità tra beach area, pozzetto e salone, tipica del design Maiora. Una doppia scala conduce al pozzetto di poppa rialzato, che oltre a offrire una maggiore funzionalità al garage sottostante, crea un'area di convivialità, personalizzabile negli arredi secondo il gusto dell’armatore. All’interno, il main deck accoglie gli ospiti con un salone ampio e luminoso, caratterizzato da spazi fluidi e continui grazie alla configurazione flush deck, che elimina dislivelli e rende l’ambiente più accessibile a tutti. Il layout include una generosa zona living e un lounge bar dal design completamente rivisitato, con forme morbide ed eleganti, perfettamente integrato con l’architettura dello yacht. Fiore all’occhiello della linea Exuma è l’infinity door automatica completamente a scomparsa, che attraversa visivamente l’intera imbarcazione, offrendo una prospettiva libera da prua a poppa e amplificando la sensazione di apertura e leggerezza. Le finestrature laterali a tutta altezza estese fino al baglio esaltano la luminosità naturale, mettendo in connessione diretta gli interni con il paesaggio marino. Lungo il corridoio centrale si sviluppano i collegamenti verticali tra i ponti e si incontrano i disimpegni verso la zona di servizio, composta da galley e pantry, accuratamente separate dal percorso degli ospiti. Sul lato sinistro, un corridoio tecnico consente all’equipaggio di muoversi in modo efficiente e discreto, garantendo privacy e comfort agli ospiti. A prua si trova la suite armatoriale full beam, che si sviluppa in una raffinata zona notte con area studio privata e un ampio bagno. La posizione avanzata consente una visibilità a 270° verso l’esterno, regalando all’armatore una vista continua sull’orizzonte. 

Lower Deck. Il ponte inferiore è dedicato alla zona ospiti e all’equipaggio, progettato per garantire comfort funzionalità e massima efficienza per tutti. Le cabine ospiti, ampie e luminose, includono due cabine VIP e sono pensate per offrire un'esperienza di soggiorno comoda e raffinata, grazie anche alle finestrature che inondano gli spazi di luce naturale e offrono una continua vista sul mare. Particolare attenzione è stata riservata alla disposizione dei due garage, collocati strategicamente per minimizzare la trasmissione dei rumori provenienti dalla sala macchine rispetto alle zone ospiti. Il garage trasversale, da baglio a baglio, è in grado di ospitare un tender fino a 6,25 metri. Il garage di poppa accoglie comodamente toys e un jet ski con gru. L’area equipaggio rappresenta un ulteriore punto di forza, valorizzata dalla prua verticale che consente di sfruttare anche le sezioni più avanzate dello scafo. Qui trovano spazio 3 cabine, in grado di accogliere fino a cinque persone, con percorsi separati e locali tecnici ottimizzati per favorire un’organizzazione efficiente della vita a bordo. Gli spazi dedicati al crew comprendono un'ampia dinette con tavolo, divanetto relax con tv, sistema di monitoraggio e piani funzionali per offrire un'esperienza di vero comfort e comodità.

Upper Deck. È sull’upper deck che si concentra il cuore della vita a bordo, in uno spazio che coniuga design e funzionalità. Protagonista il salone “Al fresco”, dotato di porte di poppa apribili con sistema Infinity Door e ampie finestrature laterali totalmente apribili, che trasformano l’ambiente in una terrazza sul mare. L'apertura completa dell'area che si estende fino a prua consente di godere un panorama a 360°, immersi nell’abbraccio della luce e della brezza marina, oppure di chiudersi in un ambiente protetto e climatizzato, a seconda delle condizioni meteo e delle preferenze dell’armatore. Sul ponte si trova anche la timoneria, progettata nei minimi dettagli per garantire la massima visibilità durante la navigazione e un controllo ottimale in ogni fase della navigazione. La zona di prua ospita una piscina panoramica parzialmente incassata, incorniciata da una generosa area prendisole che invita al relax e alla convivialità. A completare l’esperienza sensoriale, a prua estrema è stata introdotta una rete sospesa sull’acqua: uno spazio suggestivo dove sdraiarsi e lasciarsi cullare dal movimento, sospesi tra cielo e mare. L'upper deck è stato concepito come un ambiente intimo ma scenografico, versatile e privo di interferenze funzionali, ideale per essere vissuto pienamente in ogni momento della giornata.

Sun Deck - Nest. Il ponte più alto si rinnova con un’ulteriore zona all’aperto, intima e riservata, concepita come un nido. Uno spazio dedicato al relax assoluto, con una vista aperta sull’orizzonte, pensato per chi cerca silenzio, privacy e un contatto diretto con la natura. Maiora 36 Exuma si distingue per l’utilizzo di un sistema di propulsione a tre Idrogetti, che consente allo yacht di planare sull’acqua senza sforzo, raggiungendo una velocità massima di 33 nodi, con un comfort assoluto e totale assenza di vibrazioni. Oltre a garantire potenza e silenziosità, rappresentano una scelta tecnologica che introduce un elemento di benessere a bordo. Con un peso di sole 180 tonnellate, particolarmente leggero per la sua categoria, il 36 Exuma conferma la propria vocazione alla performance, senza rinunciare a stabilità e sicurezza. A questo si unisce un pescaggio ridotto a soli 1,45 metri, che apre nuove rotte verso fondali bassi e coste incontaminate, dalle baie del Mediterraneo alle acque trasparenti delle Exumas. Un perfetto equilibrio tra tecnologia, prestazioni e comfort, che fa del 36 Exuma un invito a riscoprire il tempo e lo spazio, vivendo il mare in perfetta sintonia con la bellezza che lo circonda.

Principali dati tecnici:

Lunghezza fuori tutto

36,90 M / 121'

Larghezza massima

7,90 M / 26'

Immersione a pieno carico

1,45 M / 4’9”

Dislocamento a pieno carico

Gross Tonnage

180 T / 396.832 lb

295GT

Motori principali:

[3] MAN V12-2000 of 2.000 hp/each (1470 kW @ 2300 rpm)

[2] MJP STEERABLE WATERJETS + [1] MJP CENTRAL BOOSTER

Velocità Massima 33 Knots

Velocità di crociera 20 knots

Ospiti fino a 12 persone in 5 cabine

Equipaggio: 5 in 3 cabine

 

Autonomia 650 NM @20 knots / 1150 NM @10 knots

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Ampliamento di orario per l'ufficio elettorale del Comune, in vista delle elezioni regionali di domenica…

Spazio disponibilie

Martedì 7 ottobre alle ore 10 si terrà il sopralluogo per l'avvio del cantiere per la ricostruzione dell'edificio dell'ex Arlecchino a…

Il Movimento Politico Popolo della Famiglia organizza una conferenza stampa che si terrà sabato 4 ottobre,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie