Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Febbraio 2020

Visite: 153

L'emergenza Coronavirus sta dilagando. Lo dimostrano i dati in aumento: 40 in Lombardia e 11 in Veneto. Lo dimostra la convocazione di un Consiglio dei Ministri straordinario che proprio in queste ore si sta svolgendo nella sede della Protezione Civile di Roma. Non solo: si tratta di un allarme talmente importante da essere stato l'unico oggetto d'intervento che Matteo Salvini ha ritenuto opportuno affrontare nella sua visita a Viareggio.

"Oggi risponderò soltanto a questo - spiega il leader della Lega - È da ieri che sono in contatto con Luca Zaia e Attilio Fontana, presidenti della Regione Veneto e Lombardia, con i medici e la protezione civile che stanno lavorando per contenere la situazione". Ne parla all'interno degli hangar della cittadella ammirando le tre opere allegoriche, insieme alla figlia Mirta, su cui è raffigurato: "Non sono qui per fare polemica - continua Salvini - ma noi è da Gennaio che vogliamo avviare rigorosi interventi di controllo, di blocco e quarantene. Siamo passati per i cattivi, per sciacalli, esagerati, per i razzisti di turno. Probabilmente qualcosa non ha funzionato se oggi la situazione è degenerata in questo modo".

Rimane poi intransigente per quanto riguarda la denuncia al presidente della Regione Toscana: "Enrico Rossi non ha fatto il suo mestiere. Erano migliaia le persone di rientro dalla Cina, di queste poche o nessuna è stata sottoposta ai controlli, è inammissibile". I casi di Coronavirus in Italia sono ufficialmente in aumento, un momento delicato per la Nazione e per il mondo dove è necessaria ogni minima accortezza.

"In Lombardia e in Veneto sono state prese tutte le precauzioni del caso - prosegue - chiuse le università e annullate le manifestazioni pubbliche". Al momento non ci sono ancora le risposte dei possibili casi segnalati in Toscana e Viareggio prova a sorridere e andare avanti: "Carnevale è giusto che viva - afferma Salvini - Sono felice dell'accoglienza e ancor di più di riuscire a far vedere a mia figlia le opere d'arte create dai carristi. Per quanto riguarda quelli rimasti chiusi, beh siamo in democrazia...".

Pone fine così alla polemica, a detta sua "surreale", nata negli scorsi giorni sulla chiusura delle porte degli hangar. Finito il giro in Cittadella ecco che si passa all'inaugurazione della sede della Lega in via Garibaldi a Torre del Lago: "Un luogo aperto a tutti - così lo descrive il leader del partito - Ascolteremo chiunque vorrà. Chi ci accusa di essere fascisti non ha capito che noi vogliamo solo il bene degli italiani. Ce la stiamo mettendo tutta per liberare la Toscana da un governo che ha creato solo danni".

Tornando al punto centrale del comizio ribadisce come sia l'ora di "Dire basta. Basta all'ignoranza, basta tapparsi gli occhi. Stiamo lavorando perché il contagio non si trasformi in un disastro. Siamo vicini a tutti i medici e a tutti i pazienti. Non resta molto da fare se non attuare quarantene e controlli. Non si tratta di sciacallaggio, ma tutela della salute pubblica".

E a chi dice che il virus non esiste? "Beh, negare l'evidenza e affermare che sia tutto sotto controllo significa non aver capito - conclude il senatore - l'unica soluzione è sigillare e limitare il rischio di una vera e propria catastrofe". 

Foto di Giacomo Mozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie