Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Marzo 2022

Visite: 423

La solidarietà di Pietrasanta diretta a Săcueni, città "amica" della Romania che sta accogliendo gli sfollati dall'Ucraina. Parte mercoledì, coordinata dalla Consulta del Volontariato e dal Comitato Gemellaggi, la raccolta di beni di prima necessità destinati alle persone in fuga dai territori di guerra e per la quale l'amministrazione comunale ha fatto una scelta precisa: "I pericoli e gli impedimenti sono tanti – spiega il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – e molti restano, purtroppo, insuperabili, rischiando di vanificare l'onda di generosità che si è sollevata anche da Pietrasanta. Per questo, abbiamo voluto la certezza massima che l'aiuto offerto dai nostri concittadini non andasse disperso".

Da qui la decisione di contattare le amministrazioni dei paesi gemellati che si trovano sulla linea di confine con l'Ucraina "e ringrazio, per il grandissimo lavoro di questi giorni – ha aggiunto il sindaco – il presidente e il Comitato Gemellaggi e il relativo assessorato, unitamente a quello al sociale, alla protezione civile e all'associazionismo", lo scambio di mail e messaggi con il sindaco di Săcueni fino alla compilazione di una lista puntuale e completa: prodotti per l'igiene personale e biancheria intima per adulti e bambini, carta assorbente per uso domestico, carta igienica, kit di pronto soccorso, pasta, riso e generi alimentari in scatola, confezionati (in particolare biscotti e succhi di frutta per i più piccoli) o a lunga conservazione, asciugamani, cuscini, plaid, coperte e scarpe nuovi (in ottemperanza alle normative anticovid vigenti sulla raccolta del vestiario).

Tutte le associazioni della Consulta del Volontariato, alla quale i cittadini possono rivolgersi contattando il 348-8110455 per avere informazioni, si occuperanno di raccogliere gli aiuti. Punti di conferimento saranno allestiti anche all'esterno di alcuni supermercati cittadini (come la Coop, fino a tutto venerdì 4 marzo) e presso la sede della Misericordia in piazza Villeparisis, dal lunedì al venerdì in orario 9,30-12,30.

Grazie al supporto logistico di una ditta privata che, con i suoi trasportatori, copre usualmente la tratta internazionale, la prossima settimana tutto il materiale raccolto partirà alla volta della Romania: "Il sindaco di Săcueni – conclude Giovannetti – ci ha informato che in città sono già arrivati una cinquantina di sfollati ucraini e che ne aspettano altrettanti nei prossimi giorni. Inoltre, abbiamo concordato che il materiale che dovesse risultare di eccedenza dal nostro invio sarà affidato a un'associazione locale, la quale provvederà a distribuirlo secondo esigenze contingenti agli altri paesi di frontiera".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie