Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Luglio 2025

Visite: 110

CAMAIORE - Continua a Lido di Camaiore la fortunata iniziativa Bicinema, l'appuntamento estivo con il grande cinema all'aperto che, anche quest'anno, sta illuminando le serate al Parco Bussoladomani. Tra risate, emozioni e cult intramontabili, Bicinema vi aspetta sotto il cielo stellato per un'esperienza cinematografica unica. Ecco il programma delle proiezioni, con inizio ogni sera alle 21:30

Ecco il programma della settimana 

Le schede dei film di questa settimana.

Martedì 29 luglio – Footloose

Mettete le scarpe da ballo e preparatevi a scatenarvi con Footloose, l'indimenticabile cult che ha fatto ballare intere generazioni! Il ribelle Ren McCormack arriva nella tranquilla Bomont, una cittadina dove la musica rock e il ballo sono stati banditi. Con la sua energia contagiosa, Ren sfiderà le rigide regole locali per riportare la gioia e la libertà attraverso la danza. Un film che è un inno alla giovinezza, alla libertà d'espressione e alla potenza della musica, con una colonna sonora che vi farà venire voglia di alzarvi e ballare.

Mercoledì 30 luglio – Fuori

Un'occasione unica per riscoprire il cinema italiano di qualità con Fuori, un film che vi sorprenderà. Questa pellicola racconta la storia di [Inserire qui una breve sinossi del film "Fuori" specifico che hai scelto, o il tema/genere se è un film meno noto]. È un'opera [Inserire aggettivi come: commovente, divertente, riflessiva, drammatica, etc.] che invita a [Inserire cosa il film invita a fare: riflettere, emozionarsi, sorridere, etc.]. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema d'autore.

Giovedì 31 luglio – C'eravamo tanto amati

Concludiamo la settimana con un'opera senza tempo del maestro Ettore Scola: C'eravamo tanto amati. Questo capolavoro del cinema italiano ripercorre le vite di tre amici, ex partigiani, dall'immediato dopoguerra agli anni Settanta. Attraverso le loro vicende personali e amorose, il film offre un affresco agrodolce e profondo della società italiana che cambia, tra speranze, delusioni e un'amicizia che resiste al tempo. Una commedia amara, intelligente e toccante, arricchita da interpretazioni memorabili, che vi farà riflettere sul significato della vita, dell'amicizia e dell'amore. Un vero gioiello da non perdere.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie