Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Luglio 2025

Visite: 101

Sarà una delle serate più attese e originali del Festival La Versiliana 2025, quella in programma mercoledì 23 luglio alle ore 21.30 sul palco del teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta. Un evento inedito, confezionato su misura per la 46ª edizione del Festival promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana sotto l’egida del Comune di Pietrasanta. Nell’ambito del cartellone degli spettacoli, confezionato da  Marco Marchesi, sarà infatti  in scena il debutto assoluto di SOTTOVOCE, nuovo format che fonde intervista, teatro e racconto, prodotto dalla Fondazione Versiliana. Protagonista sarà Diego Abatantuono, uno dei volti più amati del cinema italiano, che si racconterà a tutto tondo, incalzato dall’irriverente complicità di Ale & Franz, affiancati da  Armando Trivellini, autore e regista. Diego Abatantuono, 70 anni compiuti lo scorso maggio,  sarà infatti al centro di un dialogo intimo e brillante, in  cui attraverserà  oltre quarant’anni della sua carriera: dall’infanzia nel quartiere milanese del Giambellino, la scoperta del proprio talento al Derby Club – fucina e tempio milanese della comicità italiana – fino all’incontro, casuale,  con il grande cinema e i film del “terrunciello” passando per le maschere comiche diventate cult e i ruoli d’autore sotto la guida di registi come Pupi Avati, Luigi Comencini, Ettore Scola e Gabriele Salvatores. Fino all’Oscar conquistato con Mediterraneo. Sottovoce, con Diego Abatantuono sarà quindi  molto più di uno spettacolo: una  confidenza tra amici, un viaggio nel tempo, un’occasione rara per scoprire il lato più umano, profondo e divertente di un grande protagonista dello spettacolo. Il tutto, reso ancora più speciale dalla chimica e dal talento comico di Ale & Franz, capaci di restituire leggerezza e spontaneità a ogni parola.  

I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta ) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30. Info www.versilianafestival.it  

 

DIEGO ABATANTUONO 

Nasce a Milano nel quartiere popolare del Giambellino e fin da piccolo ha la possibilità di frequentare il Derby, un rinomato cabaret di proprietà dei suoi zii, nel quale si esibiscono popolari cabarettisti.

E’ qui che inizia a lavorare come tecnico luci e direttore di scena, entrando presto in contatto con personaggi come Jannacci, Boldi, Porcaro, Faletti e i Gatti di Vicolo Miracoli.

Nel 1975 diventa direttore artistico del Derby.

Il successo non tarda ad arrivare e, dopo un periodo da cabarettista, inizia una serie di partecipazioni a film tra i quali “Il Papocchio”, “Fantozzi contro tutti”, “Fico d’India”.

Con il “Tango della gelosia” (di Steno), “I Fichissimi” e “Eccezzziunale veramente” (di Carlo Vanzina) inizia la sua carriera da protagonista ed è con questi film che il suo Terrunciello s’impone come personaggio di larga presa popolare, tanto da diventare un vero fenomeno di costume, emulato e imitato da tantissimi fans.

Dopo una breve parentesi teatrale ritorna al cinema nel 1986 con “Regalo di Natale”, diretto da Pupi Avati ed è da questo film che inizia una nuova carriera lavorando con numerosi registi, tra i quali Giuseppe Bertolucci, Marco Risi, Ettore Scola, Carlo Mazzacurati, Daniele Luchetti, Cristina Comencini e Gabriele Salvatores (indimenticabile “Mediterraneo” premiato con l’Oscar come miglior film straniero nel 1992).

Nel 1987 è stato diretto da Alberto Negrin nel film tv “Il segreto del Sahara” a fianco di Michael York, Ben Kingsley, Andie McDowell, successivamente ha interpretato il Commissario Corso in “Eurocops”, serial tv di co-produzione europea, ed è stato il protagonista della prima e seconda stagione della serie tv “Il giudice Mastrangelo”.

Tra i film degli ultimi anni ricordiamo “Il Peggior Natale della mia vita” e “Soap Opera” di Alessandro Genovesi, “Belli di papà” di Guido Chiesa, “I Babysitter” di Giovanni Bognetti e “Mister Felicità” di Alessandro Siani. E ancora “Puoi baciare lo sposo” di Alessandro Genovesi, “Un nemico che ti vuole bene” di Denis Rabaglia, “Tutto il mio folle amore” di Gabriele Salvatores, “Dieci Giorni con Babbo Natale” di Alessandro Genovesi, “Una notte da dottore” di Guido Chiesa, “Improvvisamente Natale” e “Improvvisamente a Natale mi sposo” di Francesco Patierno.

Tra il 2023 e il 2024 ha partecipato alle serie tv “Ridatemi mia moglie” e “No Activity” e agli show televisivi “Dinner Club”, “Amazing Fabio De Luigi” e “LOL 4”.

Nel 2024 è stato protagonista del film drammatico “L’ultima settimana di settembre”, opera prima di Gianni De Blasi e prossimamente lo vedremo nei film “Natale senza Babbo” di Stefano Cipani, “Esprimi un desiderio” di Volfango De Biasi e “La vita va così” di Riccardo Milani.

 

 

 

I PROSSIMI SPETTACOLI IN PROGRAMMA AL 46° FESTIVAL LA VERSILIANA

 
25 lug. ELIO – Quando un musicista ride 
26 lug. ALICE canta BATTIATO – Eri con me
27 lug. STEFANO DE MARTINO – Meglio stasera 
29 lug. DIEGO DALLA PALMA – Perché no?  - prima nazionale
31 lug. STEFANO NAZZI – Indagini live 

31 lug. TRILOGY 01. AMORE – Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)
1 ago. MANIA THE ABBA TRIBUTE From London West End 
2 ago. TRILOGY 02. TEMPO – Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)

3 ago. ANDREA PARIS – RIAPPARIS oltre al Lonfo faccio altro  
4 ago. TRILOGY 03: MORTE Uno spettacolo di Greta Arditi (Chiostro di Sant’Agostino)

6 ago. MARCO MASINI – Ci vorrebbe ancora il mare
9 ago. DIRE STRAITS LEGACY

10 ago. SERENA ROSSI – SereNata a Napoli 
12 ago. PATTY PRAVO – Ho provato Tutto. 
13 ago. NEK – NEK HITS live 2025 
14 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate 
16 ago. ANDREA PUCCI – Amo l’estate
17 ago. FEDERICO BUFFA – La milonga del futbol

18 ago. CANTO LIBERO – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol 
19 ago. C’E DA RIDERE – evento di beneficenza.  Con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, IAMOLLIE, Antonio Ornano, Raphael Gualazzi. Condotto da Marco Maccarini

20 ago. MICHELE BRAVI – Sottovoce tour 
26 ago. Amara live
27 ago. TONY HADLEY and the fabulouse TH band. Italy 2025
29 ago. UMBERTO GALIMBERTI Il bene e il male. Educare le nuove generazioni 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie