Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
27 Novembre 2025

Visite: 51

Torna in Confindustria Toscana Nord, nella sede di Pistoia,  l'incontro "Scarpette Rosse, oltre il simbolo". L'evento  fu pensato lo scorso anno come una delle varie iniziative che componevano il programma di "E' di Moda il mio futuro", attività con cui Confindustria Toscana Nord avvicina i ragazzi delle scuole superiori al mondo dell'abbigliamento  tessile e calzaturiero.  L'idea era quella di indagare sulla capacità di un capo di moda di esprimere un messaggio positivo, in questo caso della scarpa rossa di divenire paradigma della lotta alla violenza di genere.
 
"Grazie al supporto delle relatrici, l'incontro con alcune scolaresche è diventato occasione di profonda riflessione e di momenti di autentica commozione - afferma il presidente del gruppo cuoio e calzature di Confindustria Toscana Nord Rodolfo Checcucci - ed abbiamo voluto ripetere anche per quest'anno la medesimo iniziativa. Lo abbiamo fatto sempre nel periodo in cui si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e anche quest'anno ci siamo avvalsi del supporto di profonde conoscitrici della materia: l'avvocato Francesca Barontini, esperta di diritto di famiglia e dei minori e le psicologhe e psicoterapeute del Centro Antiviolenza  Aiutodonna della Società della Salute PistoieseLetizia Ricci e Tania Sguerri. Nessuno può restare indifferente rispetto a quanto la cronaca ci riporta con una frequenza impressionante. Da uomo di azienda, mi sono sentito di garantire i ragazzi sul nostro impegno ad  abbattere le diversità di genere sul posto di lavoro, passo importante per contrastare dinamiche distorte che possono finire per diventare violente.  Questo significa garantire parità di trattamento e stipendiali, e inserimento in ruoli strategici nelle industrie: cosa che solo fino a pochi anni fa era impensabile. Anche come Confindustria Toscana Nord siamo impegnati a stimolare le imprese verso questo tipo di approccio, ed alcune nostre associate hanno conseguito, grazie al supporto dell'associazione, la certificazione di parità di genere".
 

La certificazione di parità di genere è promossa dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei MInistri rientra nella Missione 5 "Inclusione e Coesione", Componente 1 "Politiche attive del lavoro e sostegno all'occupazione" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); essa consiste nell'adozione ufficiale da parte delle aziende di politiche concrete  e diffuse di riduzione del divario di genere sotto tutti gli aspetti: di parità retributiva, di equilibrio di genere nei ruoli ricoperti in azienda, nel linguaggio, nelle politiche di assunzione ecc.Questo percorso, una volta completato, viene controllato, o meglio " certificato" da parte di soggetti terzi indipendenti rispetto all'impresa e permette di ottenere sgravi contributivi; costituisce inoltre titolo premiale per le imprese che stipulino contratti con le Pubbliche Amministrazioni.
 
In foto: da sx a dx Tania Sguerri, Francesca Barontini, Rodolfo Checcucci, Letizia Ricci
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Efficienza energetica e sicurezza sismica migliorate alla Residenza sanitaria assistenziale Villa Ciocchetti di Pietrasanta grazie al progetto di…

Venerdì 28 novembre alle ore 14 si svolgerà il sopralluogo dell'Amministrazione Comunale al cantiere…

Spazio disponibilie

Venerdì 28 novembre ore 21,15 "Elogio del dubbio", il nuovo spettacolo di Andrea Tosatto, al Teatro…

Sabato 29 novembre alle ore 16, negli spazi di Villa Bertelli, con ingresso libero, sarà presentato…

Spazio disponibilie

La scuola primaria paritaria "Santa Dorotea" di Viareggio  - Via XX Settembre, 39 - aprirà le…

Concerto di pianoforte con Francesca Antonucci domenica 30 novembre alle 17 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei…

Programmazione da giovedì 27 novembre a mercoledì…

"Con il mese di Dicembre sarà possibile aderire all'associazione "Camaiore e i suoi Borghi" nell'ambito…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuova seduta del consiglio comunale giovedì 27 novembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale a…

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie