Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
05 Agosto 2025

Visite: 52

Un grande pubblico presente sul pontile e sulla spiaggia, ventidue equipaggi in mare, una mattinata ricca di emozioni e agonismo: il 33° Palio dei Bagni ha regalato a Forte dei Marmi una delle giornate più intense dell’estate 2025. Organizzata con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e la collaborazione dell’Unione Proprietari Bagni, la storica gara in patino ideata nel 1952 dal giornalista Giorgio Giannelli ha saputo rinnovarsi, restando fedele allo spirito originario: celebrare la figura del bagnino, custode del mare e della sicurezza dei bagnanti, e farlo in un contesto di festa, condivisione e spirito sportivo. La competizione ha preso il via alle ore 11 dal Bagno Lorenzo Ponente, per concludersi circa 1500 metri dopo di fronte al Bagno Concetta e Laura, dove era tracciata la linea del traguardo. A vincere l’edizione 2025 sono stati Alberto Tosi e Tobias Bernard Lorenzo de Hartag del Bagno La Perla, con un tempo di 8 minuti e 53 secondi. Al secondo posto si sono classificati Federico Gianni e Stefano Gabbani del Bagno Concetta, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Luca Branchetti e Alessandro Dazzi del Bagno Onda Marina 2. L’edizione 2025 è stata segnata da una grande novità: la consegna del Premio Giorgio Giannelli, ideato per premiare la miglior combinata tra i risultati del Palio e della prova “Save a Life”, e dedicato alla memoria del fondatore della manifestazione. A presentarlo è stato lo scultore Emanuele Giannelli, figlio di Giorgio, che ha donato un’opera quale tributo all’eredità culturale e morale lasciata dal padre. Momento di particolare significato è stata la partecipazione dell’equipaggio del Nimbus Marina di Pietrasanta, con Luca Barbera e Sergio Meconi in rappresentanza dell’AIPD Versilia. Accanto alla gara, non sono mancati momenti di innovazione e dimostrazione tecnologica: durante la mattinata è stato testato un nuovo modello di salvagente radiocomandato, pensato per particolari interventi di soccorso in mare. 

Ha suscitato inoltre interesse e curiosità il varo simbolico di un modellino in miniatura di una nave della Capitaneria di Porto. “Il Palio non è solo una gara – ha commentato il consigliere con delega allo sport Alberto Mattugini – ma un momento che tiene insieme sport, comunità e inclusione. Oggi abbiamo visto tutto questo in modo ancora più forte, con un’edizione emozionante e partecipata, che ci fa guardare con entusiasmo al futuro di questa manifestazione.” “Il Palio dei Bagni è un bellissimo esempio di cosa si può costruire quando istituzioni, associazioni e comunità remano nella stessa direzione – ha aggiunto il Vicesindaco Andrea Mazzoni –. Voglio ringraziare tutti gli uffici comunali che hanno reso possibile la manifestazione. Un ringraziamento anche alla Capitaneria di Porto, in particolare il Primo Luogotenente Massimo Pecchioli, sempre attento alla sicurezza in mare, la Compagnia della Vela e tutte le realtà che hanno collaborato con passione e competenza. Forte dei Marmi ha una tradizione balneare che merita di essere valorizzata, e giornate come questa ne sono la dimostrazione più autentica.”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie