Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
01 Agosto 2025

Visite: 56

Torna martedì 5 agosto uno degli appuntamenti simbolo dell'estate fortemarmina: il Palio dei Bagni, storica regata in pattino ideata nel 1952 dal giornalista Giorgio Giannelli, con l'intento di dare visibilità alla professionalità silenziosa ma fondamentale dei bagnini, da sempre custodi del mare e della sicurezza dei bagnanti. L'edizione 2025 prenderà il via alle ore 11 dal Bagno Lorenzo Ponente, struttura balneare storica del litorale, grazie alla disponibilità della famiglia che lo gestisce con continuità e passione. Dopo un percorso di circa 1500 metri, la gara si concluderà di fronte al Bagno Concetta e Laura, dove sarà tracciata la linea di arrivo. Ventidue gli equipaggi in gara, schierati secondo l'ordine stabilito giovedì 31 luglio in piazza Garibaldi, nel corso della serata pubblica dedicata all'estrazione delle casacche. A presentare l'appuntamento, Alberto Mattugini, consigliere allo sport del Comune di Forte dei Marmi, Stefano Giannotti, presidente dell'Unione Proprietari Bagni, e Giovanni Da Prato, da sempre anima del Palio e della prova Save a Life. Durante la serata è stato anche presentato il nuovo Premio Giorgio Giannelli, novità assoluta dell'edizione 2025: un riconoscimento che andrà alla combinata tra i risultati della prova Save a Life e del Palio dei Bagni, concepito per premiare tecnica, prontezza e spirito di squadra. A presentarlo, lo scultore Emanuele Giannelli, figlio del fondatore della manifestazione, che ha voluto dedicare al padre un'opera simbolica e intensa, pensata come omaggio a un'eredità fatta di visione, cultura del mare e orgoglio professionale. A raccontare dal vivo la regata, con ritmo e passione, sarà il giornalista Federico Conti, che accompagnerà pubblico ed equipaggi seguendo ogni fase della competizione, dando voce al tifo sulla battigia e raccontando la tensione e le emozioni che si alterneranno in mare. Tra i protagonisti di quest'anno, anche l'equipaggio del Nimbus Marina di Pietrasanta, con Luca Barbera e Sergio Meconi, in rappresentanza dell'AIPD Versilia. Chiamato a sostituire uno dei due bagnini originariamente previsti, Sergio parteciperà come atleta e come testimone di un percorso di vita autentico e coraggioso. Persona con sindrome di Down, ma ancor prima un grande sportivo, Sergio è da anni impegnato in attività agonistiche di nuoto, sci, sup, surf e bowling. Cresciuto anche grazie alle esperienze estive proprio al Nimbus, Sergio gareggerà con la forza e la serenità di chi affronta ogni sfida con entusiasmo e tenacia. A sostenerlo idealmente in spiaggia ci saranno tutti i ragazzi e le ragazze dell'AIPD Versilia, perché il cuore dell'associazione è proprio l'accompagnamento all'autonomia, all'autodeterminazione e a una vita piena e indipendente. Tutti faranno il tifo per lui, perché la sua partecipazione al Palio rappresenta qualcosa di più di una gara: è un segno tangibile, condiviso, vissuto, del cammino che l'associazione porta avanti ogni giorno, anche attraverso il progetto del Centro Polifunzionale per il "Dopo di noi", in via di completamento a Lido di Camaiore. "Crescere con loro, e vedere come si inseriscono nella società a pieno titolo, a testa alta e con un impegno straordinario, è un'esperienza bellissima - afferma Angela Bertacchi, vicepresidente dell'associazione. E vederlo accadere, anche qui, in mare, in questa occasione, è ancora più bello". Il Palio è reso possibile grazie all'impegno dell'organizzazione e alla collaborazione tra Comune di Forte dei Marmi, Unione Proprietari Bagni. Un ringraziamento particolare va al Primo Luogotenente Massimo Pecchioli, comandante dell'Ufficio Marittimo di Forte dei Marmi, da sempre punto di riferimento per la sicurezza in mare, all'Ufficio Sport del Comune e alla Compagnia della Vela che supporta la manifestazione insieme ad altre associazioni del territorio. In caso di condizioni meteo-marine avverse, la manifestazione sarà rinviata al primo giorno utile.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie