Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
22 Agosto 2025

Visite: 105

La spiaggia di Forte dei Marmi si è animata grazie all’evento “Baby Watch”, un’iniziativa pensata per far vivere ai più piccoli un’esperienza formativa e coinvolgente, all’insegna della sicurezza in mare e del rispetto ambientale. Organizzata dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS), SO.FRA.PA, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Sea Shepherd Italia, Croce Verde e Misericordia, la manifestazione ha preso il via, dopo i saluti istituzionali, con le attività pratiche che hanno immediatamente catturato l’attenzione dei bambini.

Guidati da esperti, i giovani partecipanti hanno imparato le tecniche base di rianimazione su manichini, hanno scoperto il significato delle bandiere di segnalazione in spiaggia, i nodi principali e la rosa dei venti con la Guardia Costiera, e hanno svolto un laboratorio dedicato alla tutela dell’habitat marino con Sea Shepherd Italia. Il momento più atteso è giunto poco dopo però, con le spettacolari dimostrazioni in mare: interventi con moto d’acqua a cura dei Vigili del Fuoco e operazioni di salvataggio congiunte con i cani bagnino, con il trasporto di “pericolanti” ai quali poi veniva fornito supporto sanitario da parte delle squadre della Croce Verde e della Misericordia. La manifestazione si è poi trasformata in un’esperienza concreta per i bambini: equipaggiati con dispositivi di protezione individuale, hanno avuto il privilegio di salire sulle moto d’acqua e farsi accompagnare in mare dai cani salvataggio; un momento emozionante che ha dato loro un assaggio diretto del soccorso in azione. La mattinata si è conclusa infine con una cerimonia di premiazione: a ogni piccolo partecipante è stato consegnato un attestato e una medaglia, suggellando la gioia e l’impegno dimostrati.

A commentare la riuscita della manifestazione è stata l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni: “Questa mattinata ha dimostrato quanto sia importante unire educazione e  divertimento per formare i nostri bambini a vivere il mare con consapevolezza. Vedere i loro occhi illuminarsi davanti a un intervento di salvataggio, partecipare a esercitazioni pratiche e sentirsi protagonisti di un momento collettivo è il modo migliore per insegnare valori fondamentali come la sicurezza, la collaborazione e il rispetto dell’ambiente”. “Voglio quindi ringraziare – conclude l’Assessore – tutte le realtà coinvolte nella riuscita dell’evento. È importante infatti sottolineare il ruolo prezioso delle numerose autorità partecipanti, tra cui il Comandante dei Vigili del Fuoco di Lucca ing. Nicola Ganelli, l’Ispettore dei Vigili del Fuoco Gabriele Tomei, il Responsabile dell’Ufficio Locale Marittimo luogotenente Massimo Pecchioli, il Rappresentante UPB Fabrizio Larini, la Presidente della Croce Verde dr.ssa Emanuela Bazzichi, il Governatore della Misericordia Ilaria Pellegrini, i rappresentanti della Fondazione Vittorio Veneto Laura Luciani, Emanuela Zamberoni e Amleto Polacci insieme al personale dell’associazione Cassiopea, alla Responsabile dell’Ufficio Scuola dr.ssa Laura Quadrelli, al personale della SICS e alla Scuola Cani Salvataggio Firenze. Un ultimo grazie va infine ai piccoli partecipanti che ci hanno ricordato che imparare può e deve essere un’avventura”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie