Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
13 Novembre 2024

Visite: 156

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Forte dei Marmi, che per l'occasione sarà illuminato di rosso, organizza una serie di eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza su questo importante tema.

Dal 18 al 25 novembre, a Villa Bertelli, nel Giardino d'Inverno, sarà possibile visitare la mostra "Com'eri vestita", realizzata dal Gruppo Amnesty International 091 Versilia, che con grande impatto emotivo affronta e sfida i pregiudizi e le colpe attribuite alle vittime di violenza, portando alla luce la gravità e la profondità del fenomeno. La mostra, costituita da 17 pannelli fotografici, riproducenti gli abiti indossati da varie donne al momento della violenza subita, affronta il tema della violenza sessuale attraverso una prospettiva specifica, quello secondo cui l'abbigliamento delle vittime possa essere una causa della violenza subita. Il titolo stesso, "Come eri vestita?", richiama una delle domande più comuni e colpevolizzanti che le vittime di violenza sessuale si sentono rivolgere, implicando che la responsabilità dell'abuso sia parzialmente loro.

Il secondo appuntamento è previsto per domenica 24 novembre con la manifestazione "Passo a Passo", organizzata dall'associazione Forte Futura, in collaborazione con Laerte Neri di Coquelìqot Teatro e Mirtilla Pedrini de La Bottega del Teatro, una camminata simbolica attraverso la città con tappe dedicate a rappresentazioni teatrali sul tema della violenza di genere. La partenza è fissata alle 10.30 presso la panchina rossa in via Spinetti per poi procedere camminando alle tappe successive, piazza Dante e piazza Garibaldi davanti al Fortino. Un'iniziativa aperta a tutta la cittadinanza per riflettere insieme sulla drammatica realtà della violenza contro le donne.

"L'iniziativa di Forte dei Marmi - dichiara il sindaco Bruno Murzi – per cui ringrazio la Commissione Pari Opportunità e Sabrina Nardini del mio staff che ha seguito il percorso, nasce dal desiderio di creare un contesto in cui si possa parlare apertamente della violenza sulle donne, sensibilizzare e rendere la nostra comunità sempre più consapevole e vicina a chi è vittima di questi terribili episodi. La mostra di Amnesty International e le attività teatrali della camminata sono importanti strumenti per stimolare una riflessione collettiva."

A chiudere il programma delle iniziative, lunedì 25 novembre alle ore 9.30, sempre a Villa Bertelli, si terrà un incontro rivolto ad alcune classi dell'Istituto Chini Michelangelo in collaborazione con Amnesty International. Durante l'evento, gli studenti avranno l'opportunità di confrontarsi con gli organizzatori della mostra "Com'eri vestita" e approfondire i temi legati alla violenza di genere.

"Vogliamo che i giovani possano diventare ambasciatori di una cultura che condanna ogni forma di violenza - conclude il sindaco Murzi - e che si possa dare un segnale chiaro di vicinanza e solidarietà a tutte le donne che soffrono o hanno sofferto a causa della violenza."

Le iniziative saranno libere e aperte al pubblico, con l'auspicio di una numerosa partecipazione da parte della cittadinanza, unita nel sostegno e nella consapevolezza verso una battaglia che riguarda tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie