Davanti al Palazzo Comunale, in occasione dell'evento, sarà esposta "La Grande Italia", la monumentale opera di Ugo Nespolo, donata alla Fondazione Villa Bertelli dal Cavaliere Pietro Vanni, imprenditore di San Miniato e proprietario dell'opera.
Realizzata in poliuretano per la mostra del 2010 "Forte dei Marmi è Made in Italy", "La Grande Italia" si distingue per le sue dimensioni imponenti – due metri e mezzo di altezza per circa otto di lunghezza – e per la sua forza evocativa.
Scomponibile e utilizzabile anche come seduta, l'opera interpreta con energia e originalità l'idea stessa di unità e creatività italiana, offrendo un simbolo tangibile di coesione e di orgoglio civile. L'esposizione de "La Grande Italia", promossa in collaborazione con Villa Bertelli, accompagnerà idealmente l'intera giornata, trasformando Piazza Dante in un luogo di riflessione e di riconoscenza, dove l'arte si fa linguaggio di memoria condivisa.
Il programma della giornata si apre alle 10 in Piazza Dante con il ritrovo dei partecipanti. Alle 10,30 si terrà la deposizione della corona al monumento ai Caduti di tutte le guerre, alla presenza degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi, seguita dagli interventi delle Autorità alle 10,45, che ribadiranno il valore della memoria e della pace come fondamento della comunità nazionale.
Nel pomeriggio, alle 17,45, le Autorità civili e militari e le Associazioni d'Arma si ritroveranno presso la Chiesa di Sant'Ermete per partecipare, alle 18, alla Santa Messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre, cui seguirà la deposizione di una corona alla Lapide dei Caduti.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: martedì 4 novembre la cerimonia di commemorazione a Forte dei Marmi con l'esposizione dell'opera "La Grande Italia" di Ugo Nespolo
Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
03 Novembre 2025
Visite: 50








