Anche I Paladini Apuoversiliesi saranno al Palio dei Bagni di Forte Dei Marmi il 5 agosto, ospiti dell’Unione Proprietaria Bagni del Forte, che organizza lo storico evento, con il Patrocinio del Comune. La partenza é alle ore 11 al Bagno Lorenzo, l’arrivo é al pontile e la premiazione si terrà fra il bagno Concetta e Laura, accanto al pontile, lato Viareggio. Il legame dei Paladini con il Palio data 2007, quando, chiamati da Massimiliano Bianchi del Bagno Pennone, figlio del più volte vincitore Silvio, contribuirono alla ripartenza della “remata”, ideata dall’allora ventiseienne Giorgio Giannelli, che li volle ringraziare, come dimostra un carteggio che verrà consegnato durante il momento della premiazione allo scultore Emanuele Giannelli, figlio del compianto giornalista e storico di questo territorio, scomparso in gennaio all’età di 99 anni. "Per I Paladini – dice il Presidente Orietta Colacicco, - il Palio é l’evento più genuino del Forte che ricorda il valore dei partecipanti, i bagnini, vigili, e a volte eroi del mare per grandi e piccini. Per I Paladini fondamentali sentinelle della spiaggia, che sorvegliano costantemente nel ritrarsi e allungarsi, misurando così anno per anno l’andamento dell’ erosione e non solo in superficie, ma anche in mare, dove si alternano buche, secche, gradini, difficili da superare, se non pericolosi, specie per anziani e bimbi piccoli. Continua la nostra campagna di sensibilizzazione e per questo verrà allestito uno spazio sempre fra il Bagno Laura e Concetta, dove saranno esposte alcune delle numerosissime immagini degli effetti del fenomeno erosivo su tutta la costa apuoversiliese, parte dell’archivio dei Paladini, che comprende foto dal 1900 a oggi, alcune delle quali scattate nello stesso punto, per un immediato confronto fra la situazione di ieri e di oggi".
Paladini Apuoversiliesi al Palio dei Bagni di Forte dei Marmi con una mostra sull’emergenza erosione, 5 agosto
Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
03 Agosto 2025
Visite: 124
- Galleria: