In occasione del 270° anniversario della sua fondazione, Vacheron Constantin rafforza la propria presenza in Italia – Milano, Roma, Firenze - con l'apertura di un'esclusiva Pop-Up Boutique a Forte dei Marmi, in Via Carducci 6D, dal 31 maggio al 31 agosto 2025. L' iniziativa unisce eleganza, savoir-faire orologiero e tradizione in una delle località balneari più raffinate e iconiche d'Europa. «La boutique temporanea di Forte dei Marmi ci permette di offrire ai nostri clienti un'esperienza immersiva e personalizzata nel mondo dell'Alta Orologeria Vacheron Constantin. Per la prima volta, incontriamo la nostra clientela in una meta iconica di villeggiatura, attraverso uno spazio concepito non solo per valorizzare le creazioni Vacheron Constantin, ma anche per favorire un dialogo rilassato e significativo con gli appassionati di orologeria di alta gamma. La boutique si distingue per un ambiente raffinato e accogliente, interamente dedicato alla cura del cliente — un luogo dove gli ospiti possono scoprire i nostri modelli più recenti, usufruire di servizi esclusivi quali appuntamenti privati e consulenze su misura, e vivere l'arte dell'orologeria in un contesto che fonde armoniosamente eleganza, savoir-faire e il lusso del tempo riscoperto" commenta Federico di Tizio, Country Manager Italy & Greece di Vacheron Constantin.
Fondata nel 1755, Vacheron Constantin celebra quest'anno un traguardo senza precedenti: 270 anni ininterrotti di creazioni orologiere che coniugano magistralmente eccellenza tecnica e raffinatezza estetica. Questo anniversario rappresenta molto più di una semplice ricorrenza storica, è il compimento di un percorso lungo oltre due secoli e mezzo, animato da passione, perseveranza e innovazione costante, in un continuo superamento dei propri limiti. All'interno della pop up boutique Vacheron Constantin sarà protagonista dell'estate in Versilia con uno spazio dedicato, dove sarà possibile ammirare alcune delle collezioni più iconiche della Maison come Patrimony, Traditionnelle, Overseas, Fiftysix. Lo spazio espositivo interno sarà affiancato dalla prestigiosa vetrina ad angolo tra Via Carducci e Via Marconi, una posizione strategica che domina uno dei crocevia più eleganti e vitali della cittadina. Forte dei Marmi, con il suo mix di charme, riservatezza e raffinatezza, rappresenta da decenni una delle mete predilette dal turismo d'élite italiano e internazionale. Località balneare, e simbolo di uno stile di vita che unisce discrezione e lusso, Forte offre il contesto ideale per accogliere l'universo della Maison ginevrina durante i mesi estivi.
La fondazione di Vacheron Constantin a Ginevra nel 1755 ha segnato l'inizio di una ricerca di eccellenza unica. Questa ricerca, impegno costante che la Maison mantiene da 270 anni, definisce ogni elemento dell'identità di Vacheron Constantin fino ai giorni nostri.La ricerca dell'eccellenza tecnica si esprime attraverso la padronanza delle complicazioni meccaniche, la precisione del cronometraggio, la miniaturizzazione, le indicazioni originali, le raffinate finiture e la vocazione all'innovazione costante.La ricerca del savoir-faire artistico promuove non solo la creazione di design eleganti ed elaborate decorazioni, ma anche un sostegno duraturo all'artigianato e agli artigiani, compresi le arti e la cultura. La ricerca dell'uomo non si manifesta solo nella passione per l'apprendimento e il miglioramento continui, ma anche attraverso un profondo impegno per la trasmissione del sapere e del savoir-faire.Questa ricerca, espressa da François Constantin nel 1819 con le parole "fare meglio, se possibile, ed è sempre possibile", è da sempre un punto fermo per la Maison che da 270 anni si dedica alla creatività e all'innovazione.
|