Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
03 Novembre 2025

Visite: 52

Una quercia di dimensioni eccezionali era stramazzata all'interno del corso d'acqua. Liberato l'alveo e migliorata la sicurezza dell'argine in un tratto sensibile, vicino alle abitazioni.
 
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha recentemente concluso un importante intervento di manutenzione idraulica sul fosso Bruccone, in località Stiava, nel Comune di Massarosa. L'operazione, finalizzata alla riduzione del rischio idraulico, si è resa necessaria a causa della presenza di grosse piante, anche intraversate, che ostacolavano il corretto deflusso delle acque.
 
Sulla situazione del canale c'era stata anche una specifica segnalazione da parte del Comune di Massarosa.
 
Il sopralluogo effettuato dall'ufficio tecnico del Consorzio ha confermato la presenza di circa quindici piante di piccole dimensioni - tra cui castagni, frassini e allori - cresciute in alveo e lungo la sponda sinistra del fosso, oltre a una quercia di dimensioni eccezionali stramazzata all'interno del corso d'acqua. La particolare conformazione del sito, caratterizzato da sponde molto incassate e versanti ripidi con dislivelli fino a 15 metri, ha reso l'intervento particolarmente complesso dal punto di vista operativo e logistico.
 
Il cantiere ha previsto l'abbattimento controllato delle piante, la loro appezzatura e l'accatastamento della legna in prossimità della sponda, nonché la rimozione della quercia caduta, che ostacolava in modo significativo il regolare deflusso delle acque. L'operazione ha consentito di liberare l'alveo e di migliorare la sicurezza dell'argine in un tratto particolarmente sensibile, situato in prossimità di abitazioni.
 
L'importo complessivo dell'intervento è stato di circa 15mila euro e si inserisce nel quadro delle attività ordinarie di manutenzione che il Consorzio svolge sul reticolo idraulico del comprensorio.
 
«Si tratta di un intervento molto atteso dalla comunità locale – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Dino Sodini – che abbiamo realizzato con tempestività e attenzione, in un'area particolarmente delicata dal punto di vista idraulico. Questo tipo di manutenzione è fondamentale per prevenire situazioni di emergenza e per migliorare la sicurezza del territorio».
 
"Abbiamo segnalato l'urgenza dell'intervento e seguito con sopralluoghi e verifiche l'attuazione per la quale ringraziamo il Consorzio di Bonifica - spiega l'assessore all'ambiente Mario Navari - il monitoraggio e gli interventi di questo tipo sono fondamentali soprattutto in chiave di prevenzione del rischio idrogeologico".
 
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord conferma così il proprio impegno costante nella tutela del territorio e nella prevenzione del rischio idraulico, attraverso azioni puntuali, coordinate e condivise con le amministrazioni locali.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie