Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
11 Gennaio 2025

Visite: 498

Si è celebrata nella sala del consiglio comunale di Pietrasanta la premiazione del concorso "Presepe di famiglia", promosso dall'assessorato alle tradizioni popolari per valorizzare la creatività e l'arte del presepe, simbolo intramontabile del Natale e che, anche quest'anno, si è svolto interamente in modalità digitale, coinvolgendo oltre venti partecipanti.

"Pietrasanta è conosciuta e apprezzata nel mondo per la creatività e la maestria dei nostri artigiani nel trasformare le materie prime in opere d'arte – ha ricordato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – anche i vostri allestimenti sono piccoli gioielli di un'artigianalità sicuramente più rustica ma carica di valore, su tutti lo stare insieme in semplicità che è il vero senso di questa iniziativa, giunta ormai alla maggiore età grazie a voi tutti che, ogni anno, ne siete protagonisti". "Le tradizioni, anche quelle più semplici come fare il presepe, sono le radici che sostengono ogni comunità – ha proseguito Andrea Cosci, assessore alle tradizioni popolari – e parte fondante del suo patrimonio culturale. Ritrovare qui, oggi, così tanti bambini e ragazzi che si sono impegnati in questa piccola sfida ci riempie il cuore di gioia perché ci fa davvero sperare che, anche in futuro, questo senso di identità e connessione alle nostre origini non sarà dimenticato".

Arduo, come tutti gli anni, il compito della commissione, formata dall'assessore Cosci, dal consigliere comunale Lora Santini e da Don Roberto Buratti, per stilare la classifica delle tre categorie in gara. Fra le Natività di "piccole dimensioni", con lato o diametro di lunghezza inferiore a un metro, primo premio ex aequo per Memi Sacchelli e il "terzetto" formato da Silvano, Lapo e Zeno Bernacchia; al secondo posto Cristina Bertolucci, terza la giovanissima Asia Grassi. Nella categoria "medie dimensioni", riservata ai presepi con lati compresi tra uno e cinque metri, medaglia d'oro al Gruppo parrocchiale della Pieve di Valdicastello, seguito da Rinaldo Biagi ed Ezio Seghi. Primo posto ex aequo, infine, per Roberto Fiorentini e Luciano Silicani, autori di due Natività con lato di lunghezza superiore a cinque metri (categoria "grandi dimensioni").

A tutti i "presepisti" in gara sono stati consegnati attestati di partecipazione: Rosario Fulco, Elena Angelini Bartolucci, Edward Reccanello, Maria Cristina Orlandi, Luciano Fabiani, Livia Miscoci, il Gruppo Scout Pietrasanta 1 e i quattro "fuori concorso" che hanno scritto dalla Sardegna e dal Veneto per mostrare comunque le loro creazioni alla giuria, Giancarlo Ottavian, Brian Pavan, Giovanna Maria Gallo e i ragazzi della scuola media "Ettore Pais".

Un riconoscimento è stato assegnato anche agli allestimenti, divenuti ormai una piacevole tradizione, realizzati da Ivan Rada, che insieme alla moglie Giuliana trasforma da otto anni la sua abitazione di Capezzano Monte in una magica casa di Babbo Natale e Fiorenzo Aliverti, che ha letteralmente vestito di luci il suo negozio in via Aurelia Sud e a quello realizzato dal Gruppo parrocchiale di Valdicastello, nel giardino della Pieve.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO