Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
31 Ottobre 2025

Visite: 65

La Giunta comunale di Forte dei Marmi ha approvato il progetto proposto dall'Organizzazione Sostegno Dislessia "Francesco Ticci" ODV per l'attivazione di laboratori didattici pomeridiani rivolti agli alunni della scuola primaria con Disturbi Specifici dell'Apprendimento - dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia -. L'iniziativa, oltre al coinvolgimento della scuola primaria come lo scorso anno, quest'anno includerà anche gli studenti della primaria di secondo grado. Il progetto realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scuola del Comune e l'Istituto Comprensivo, conferma l'attenzione dell'Amministrazione verso i temi dell'inclusione e del sostegno alle famiglie, offrendo ai bambini con difficoltà le stesse opportunità di crescita e apprendimento dei coetanei e fornendo loro strumenti adeguati per affrontare in autonomia il proprio percorso di studio.

I laboratori si svolgeranno presso la scuola Ugo Guidi da novembre 2025 a maggio 2026, con incontri a cadenza settimanale della durata di tre ore ciascuno. Le attività saranno condotte da tre professioniste specializzate nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e potranno accogliere un massimo di dodici studenti. Tutte le attività previste saranno completamente gratuite per le famiglie.

Accanto ai laboratori, l'associazione metterà inoltre a disposizione uno sportello d'ascolto e orientamento rivolto a genitori e insegnanti, per favorire un dialogo costruttivo tra scuola e famiglia e offrire strumenti di comprensione e supporto educativo sempre più mirati.

"L'associazione Francesco Ticci – afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni – rappresenta da anni una realtà preziosa per il nostro territorio, capace di coniugare competenza, dedizione e una profonda sensibilità verso i bisogni dei più giovani. Il loro impegno costante nel promuovere percorsi di crescita inclusivi è un valore aggiunto per tutta la comunità scolastica. Questa collaborazione nasce da una visione condivisa tra il Comune di Forte dei Marmi, l'associazione Francesco Ticci e l'Istituto Comprensivo: offrire ai bambini con disturbi specifici dell'apprendimento pari opportunità e strumenti concreti per costruire fiducia in se stessi. E' un esempio virtuoso di come la sinergia tra istituzioni mondo della scuola e associazioni possa tradursi in progetti reali e tangibili di grande impatto sociale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie