Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
05 Agosto 2025

Visite: 49

Un tour in trenino dalla Marina al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta domenica 10 agosto 2025 e tutti i giorni le videoinstallazioni "Cena in Emmaus" sono gli eventi di questa settimana del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Tour in trenino dalla Marina al Museo dei Bozzetti di Pietrasantadomenica 10 agosto 2025 alle 9,30, ritrovo in piazza XXIV maggio, località Tonfano, per una visita guidata al museo con rientro per le 12 circa. La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria, chiamando 0584795500 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Per gli eventi nel calendario del Giubileoogni giorno dalle 8 alle 18 in quattro punti della via Francigena, nell'oratorio di Pontemazzori e nelle chiese di Montemagno, Valpromaro e Piazzano, sono visitabili le videoinstallazioni "Cena in Emmaus" del regista e videoartista camaiorese Nicola Raffaetà. Si tratta di quattro VideoArte/Video Ritratti ispirati al versetto del Vangelo di Luca 24,13 in cui Gesù risorto incontra due discepoli lungo la strada e non viene riconosciuto. I due pellegrini lo invitano a cena presso il paese di Emmaus e trovatisi a tavola il Signore spezza il pane e lo dà loro, cosicché lo riconoscono, ma subito lui scompare dalla loro vista. I due discepoli ripartono per Gerusalemme e appena arrivati comunicano agli apostoli e agli altri discepoli di aver incontrato Gesù risorto lungo la strada. La quarta edizione del festival "I Musei del sorriso" offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un'iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO