Grande partecipazione al Paradis Agricole per lo spettacolo "Spogliati nel Tempo", tra emozioni artistiche, bellezza paesaggistica e cultura della prevenzione. In replica il 29 luglio al Chiostro di Sant'Agostino per la seconda tappa e il 4 agosto al Centro Arti Visive con "L'Altro Giacomo". È iniziata con una serata di forte suggestione la stagione estiva del Pietrasanta Green Theatre, progetto ideato e diretto da Renato Raimo, che unisce teatro, musica e natura in un'esperienza unica. Ieri sera (22 luglio) la cornice del Paradis Agricole, azienda agricola e location per eventi immersa nella campagna di Pietrasanta, ha ospitato "Spogliati nel Tempo: ovvero com'è cambiato il modo di dire ti amo da Mozart a WhatsApp", con Renato Raimo, la pianista Isabella Turso e il soprano Rachael Stellacci. Tra filari, prati verdi e salici mossi dal vento, lo spettacolo ha preso vita senza alcun allestimento invasivo, rispettando la natura e rendendola parte integrante della scena. Il pubblico ha così vissuto un'esperienza immersiva, senza barriere tra artisti e spettatori, confermando l'essenza del Green Theatre: fondere l'arte con i luoghi che la accolgono, creando connessioni emozionali e culturali. Pietrasanta Green Theatre è prodotto dall'Associazione Culturale Green_Theatre di Pisa, in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e la Fondazione La Versiliana, e coniuga arte dal vivo, memoria storica, convivialità e sostenibilità ambientale. La serata ha visto anche la partecipazione dell'Associazione ACTO Toscana – Alleanza contro il Tumore Ovarico, presente per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, rafforzando la vocazione solidale del Green Theatre, da sempre attento a sostenere cause umanitarie e sociali attraverso l'arte.Il Paradis Agricole si è rivelato scenario ideale per questa apertura, grazie alla sua vocazione di luogo di bellezza, ospitalità e sostenibilità, valori condivisi dal progetto Green Theatre, che dal 2014 promuove il territorio attraverso format innovativi di spettacolo dal vivo.
Molta attesa per il prossimo appuntamento di martedì 29 luglio nel Chiostro di Sant'Agostino, nel centro storico di Pietrasanta, con la replica di "Spogliati nel Tempo". Seguiranno:
Il Pietrasanta Green Theatre è prodotto dall'Associazione Culturale Green_Theatre di Pisa, in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, Fondazione Centro Arti Visive e Fondazione La Versiliana con l'obiettivo di coniugare spettacolo, promozione del territorio e solidarietà.