Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
02 Agosto 2025

Visite: 83

L' uomo (e il mito) Puccini, un luogo incantato che si apre per farsi conoscere e vivere, una cena che è un elegante viaggio nel gusto e nelle eccellenze del territorio. Questi gli ingredienti semplici e innovativi: arte, natura e sapori che si fondono per una serata speciale, in un'atmosfera unica: lunedì 4 agosto nuova tappa del Pietrasanta Green Theatre, progetto ideato e diretto da Renato Raimo, che – dopo il successo e gli applausi raccolti nei giorni scorsi al Paradise Agricole e al Chiostro di Sant'Agostino – approda al Cav-Centro Arti Visive per lo spettacolo di Pietrasanta (Via dei Frati 6). È qui che andrà in scena "L'Altro Giacomo" ovvero il Puccini più intimo, umano, l'uomo passionale dietro il grande compositore, il Giacomo che ama le donne, le tradisce e le celebra con la sua musica, il Giacomo terreno in un racconto coinvolgente, nel quale non mancano tocchi arguti e ironici. Scritto e interpretato da Renato Raimo, "L'Altro Giacomo" alterna la prosa alle arie eterne di Puccini con la direzione musicale del Maestro Carlo Bernini. Un progetto che ha girato la penisola e che adesso viene proposto con una formula che coccola tutti i sensi: appuntamento alle 20 per la visita guidata alla dimora, brindisi al tramonto nello splendido Giardino dei Frati, lo spettacolo e poi la cena con gli artisti ancora in costume. Per il Green Theatre non è solo teatro: è un format che celebra la bellezza dei luoghi, la forza delle emozioni condivise e il piacere della scoperta. Per info, prenotazioni e promozioni: whatsapp 335 129 4095social Pietrasanta Green TheatreRenato Raimo – attore e regista – veste i panni di Giacomo Puccini affiancato da Chiara Maria Battaglia nl ruolo della moglie Elvira. In scena il soprano Rachael Stellacci e il tenore Tiziano Barontini. Uno spettacolo in perfetto equilibrio tra prosa musica. La vicenda umana di Giacomo si intreccia a melodie eterne come 'Cortese Damigella' dalla Manon Lescaut, 'O soave Fanciulla' dalla Bohème, il 'Tra voi donne brune e bionde' e ancora 'Donna non Vidi Mai', entrambe da Manon Lescaut, fino ad arrivare al 'Un bel di Vedremo' da Madame Butterfly e per finire con il 'Nessun dorma' da Turandot. La serata sarà arricchita dai sapori firmati da Gabriele Ghirlanda, imprenditore del gusto. "Prima dello spettacolo, con il brindisi al tramonto, e dopo aver nutrito l'anima con lo spettacolo, andremo a nutrice anche il corpo con una serie di eccellenze che richiamano il nostro territorio, prodotti genuini sia di terra e di mare". Pietrasanta Green Theatre è prodotto dall'Associazione Culturale Green_Theatre, in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e la Fondazione La Versiliana, e coniuga arte dal vivo, memoria storica, convivialità e sostenibilità ambientale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte dei Marmi.

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO