Dopo il lungo carosello di eventi e laboratori della “Versiliana dei Piccoli” che per tutta l’estate hanno animato i pomeriggi dei più piccini, la rassegna promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana sotto l’egida del Comune di Pietrasanta, coordinata da Elia Guidi, si appresta a mettere in scena l’ultimo spettacolo teatrale della stagione: Il Principe Felice.
Tratto da una delle fiabe più note di Oscar Wilde, e prodotto da Fondazione Aida, lo spettacolo in scena mercoledì 27 agosto alle 18,30, racconta la storia di una profonda amicizia che nasce tra un rondinotto e un principe, ormai statua impreziosita da gioielli pregiati. Nonostante l’arrivo imminente dell’inverno, la rondine rimane per aiutare il principe a distribuire le sue ricchezze ai poveri e ai diseredati della città, dei quali il principe non si era mai accorto quando era una persona in carne ed ossa, perché costretto a vivere perennemente felice dentro le mura del suo invalicabile castello.
Sul palcoscenico Alice Canovi e Annachiara Zanoli, attori che narrano, si muovono, cantano, e dalle cui mani, dal nulla e come per magia, utilizzando pezzi di carta e cartoncino, tutto nasce e la storia si dipana. Sotto gli occhi dello spettatore si formano nuvole, rondini, angeli, fiori, ecc. Tutte le forme realizzate con la carta sono facilmente ricostruibili anche dai bambini.
I biglietti per “Il Principe felice” e per tutti gli spettacoli della Versiliana dei Piccoli sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana. Posto unico: 8 euro. Ridotto under 12: 5 euro.
La Versiliana dei Piccoli prosegue ogni giorno fino al 31 agosto con un calendario quotidiano di eventi, laboratori e spettacoli. Info e programma completo su www.versilianafestival.it