Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Toscana Rossa.
Sabato 9 agosto alle 17,30 alla sala della Lega Maestri d'Ascia e Calafati - Cro Darsene, Viareggio - parte la campagna di Toscana Rossa, l'alternativa a ogni tipo di campo largo e alle destre alle Elezioni Regionali Toscana 2025, che unisce soggetti politici quali Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Possibile ed esperienze municipaliste, civiche e sociali. Con la partecipazione di chi lotta ogni giorno sul territorio saranno presentati i candidati a partire dai punti programmatici centrali: contro la militarizzazione della Regione, i soldi sprecati nelle armi, contro la NATO e l'imperialismo USA e UE, le grandi opere e la finanziarizzazione dei servizi con la multiutility, Toscana Rossa metta al centro pace, ambiente, lavoro e salute. A partire dalla demilitarizzazione del territorio toscano, per la riconversione civile di Camp Darby, lo stop all'allargamento dell'areoporto militare di Pisa, alla costruzione del Comando NATO a Rovezzano e il no alla nuova base Gis e Tuscania a San Rossore, a Pontedera e ovunque, Toscana Rossa si propone di utilizzare ogni finanziamento pubblico per la giustizia sociale, i servizi e l'affermazione dei diritti. Per quanto riguarda l'ambiente Toscana Rossa si propone di ripristinare una mobilità sostenibile e capillare, costruire comunità energetiche realmente sostenibili e non come nuova fonte di speculazione sul mercato dell'energia. Al centro della questione sociale, ci sarà il lavoro con la proposta di salario minimo di 10 euro agganciato all'inflazione per chi lavora nel pubblico e in appalto e un concreto impegno nei controlli sulla sicurezza del lavoro. Infine l'investimento in servizi pubblici e laici: dal servizio sanitario territoriale e capillare, un piano per l'assunzione a tempo indeterminato del personale socio-sanitario, un piano per il difesa del diritto all'abitare contro la speculazione sulla rendita immobiliare. Sarà presente la candidata alla presidenza della Giunta regionale della Toscana, Antonella Bundu, conosciuta nel mondo delle lotte per determinazione, costanza dell'impegno politico, e capacità di coniugare presenza istituzionale e militanza. Toscana Rossa inizia infine la raccolta firme: necessario raggiungere quota diecimila per presentare la lista. "Un impegno" dicono "che non ci spaventa perché dalla nostra parte abbiamo la partecipazione di chi fa politica per il bene collettivo".